Attualità

Dall’azienda Biondan cento nicchie per il cimitero: “Straordinaria generosità verso la nostra comunità colpita dal Covid”

Un sistema di oltre 100 nicchie (loculi) per la cremazione nel cimitero di Piacenza; un dono dell’azienda Biondan Spa di Verona, che ha inteso così venire incontro alla grande sofferenza che il nostro territorio ha patito a causa dell’emergenza Covid-19.

I rappresentanti della ditta veronese, da oltre 50 anni attiva nel settore dell’arredo cimiteriale, guidati dall’AD, Filippo Rossi, hanno effettuato un sopralluogo al cimitero di Le Mose. Con loro il sindaco Patrizia Barbieri e i tecnici comunali, individuando il luogo dove a breve si effettuerà l’installazione.

“Sono certa di dare voce a tutta la comunità piacentina – ha detto il Sindaco Patrizia Barbieri – nell’esprimere un sentito ringraziamento al Dott. Rossi, ai suoi collaboratori e tutta la ditta Biondan. Un gesto di estrema generosità e di grande affetto verso il nostro territorio che ha profondamente sofferto l’emergenza sanitaria, pagandone un caro prezzo in termini di vite umane. Nel commosso ricordo di quei drammatici momenti, lavoreremo da subito perché il sistema di nicchie venga installato quanto prima”.

Oltre all’Amministratore delegato Filippo Rossi, erano presenti al sopralluogo il dottor Lodovico Zugni, direttore commerciale della Biondan; Emanuela Agostini responsabile sviluppo parte progettuale; Enrico Ederle responsabile sviluppo prodotti. La Biondan Spa nasce come fonderia; dal 1956 è attiva nel settore degli arredi cimiteriali, con sedi oggi anche all’estero – dal Canada alla Croazia. Offre soluzioni innovative che consentono di recuperare spazi e minimizzare i costi. Il sistema di nicchia (loculo) è un sistema completo e autonomo, comprensivo anche dell’urna e della chiusura frontale in marmo, di facile e veloce installazione.

“Abbiamo assistito con sgomento e dolore alle notizie delle tante perdite di vite umane durante le fasi più drammatiche della pandemia – commentano i rappresentanti della Biondan – e abbiamo voluto dare il nostro contributo, almeno in parte, a fronte della sofferenza di questo territorio e dei suoi cittadini”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piano di sviluppo per le Farmacie comunali: Roncaglia si “sdoppia”, servizi aggiuntivi in corso Europa e nuove assunzioni

Giunta e Farmacie comunali diramano una nota condivisa in merito alle novità emerse durante l'assemblea…

16 ore fa

Mini maratona Pedibus, premiati i pettorali della camminata e le scolaresche più numerose – FOTOGALLERY

Si è tenuta questa mattina all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia…

17 ore fa

McDonald’s e Comune di Fiorenzuola, oltre 40 chili di rifiuti raccolti in occasione di “Insieme a te per l’ambiente”

5 sacchi di rifiuti per oltre 40 kg raccolti da 75 bambini delle classi 3°…

19 ore fa

Raccolta domiciliare dei rifiuti, ad Agazzano incontro informativo mercoledì 28 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: la Sala della Biblioteca Comunale A. Ferrari, presso il…

20 ore fa