
Il professor Walter Ricciardi referente per i rapporti tra Italia e Organizzazione Mondiale della Sanità in una intervista a Sky ha fatto sapere che i casi comunicati attualmente 400 vanno considerati “possibili” ma non certi. Il motivo sarebbe da attribuire ad un uso incontrollato dei tamponi senza avere la certezza che i risultati siano stati rilevati in modo corretto. In una intervista al Corriere della Sera lo stesso Ricciardi ha ridimensionato i contagiati a poco più della metà del numero comunicato.
Non si è fatta attendere la risposta del governatore del Veneto Luca Zaia che ha ribattuto che: “Non c’è stata alcuna sovrastima. Tutti i casi sono stati validati dall’Iss