Attualità

Palestre all’ex laboratorio Pontieri tra le migliori architetture contemporanee. Monti: “Tradizione e modernità” – VIDEO

Palestre all’ex laboratorio Pontieri tra le migliori architetture contemporanee della regione. Per la Provincia di Piacenza è giunto un prestigioso riconoscimento dopo la realizzazione delle due strutture che si trovano tra Palazzo Farnese e Arena Daturi. 

Le palestre, inaugurate il 17 dicembre 2020, sono state infatti incluse da “EmiliaRomagna 0023-Guida di architettura contemporanea” tra le 183 opere costruite dopo il 2000 che rappresentano il meglio dell’architettura della nostra regione del terzo millennio e che possono essere un esempio nella rigenerazione di città e paesaggio.

A selezionarle è stato il comitato scientifico composto dai presidenti degli Ordini degli Architetti P.P.C. dell’Emilia-Romagna e dagli autori del volume Andrea Rinaldi, Giorgio Teggi e Sergio Zanichelli, affiancati dai gruppi di lavoro costituiti per ogni provincia. 

Jonathan Monti, Dirigente della Provincia

A questo riconoscimento si è arrivati perché il progetto risponde alle esigenze degli istituti scolastici riqualificando un’area dismessa in centro città. Inoltre sono stati utilizzati materiali sostenibili sviluppando una propria identità e contemporaneità, per rapportarsi in modo armonico con il vicino Palazzo Farnese ed il contesto. Proprio la vicinanza a questo gioiello della città ha impegnato l’estro dei progettisti per trovare una soluzione che coniugasse tradizione e modernità.

Spesso dimentichiamo bellezze a pochi passi da casa

E’ vero. Io vivo a Milano e lavoro a Piacenza, e mi sto rendendo conto che ci sono molti angoli con delle perle che meritano di essere valorizzate. Io mi auguro che questo riconoscimento possa essere un punto di partenza. Infatti Piacenza può essere valorizzata per tutte le qualità che possiede.

Palestre all’ex laboratorio Pontieri tra le migliori architetture contemporanee

Il progetto

Il progetto esecutivo (l’importo complessivo del progetto ammontava a 4 milioni di euro) fu interamente redatto dai tecnici della Provincia: Laura Tagliaferri, Matteo Bocchi, Davide Marchi e Roberto Dacrema sono tutti citati dalla guida.

A ottenere uno spazio nel volume sono state in tutto dieci realizzazioni piacentine, pubbliche e private: otto (tra le quali l’Urban Center in Stradone Farnese e gli uffici amministrativi Ausl di via Anguissola) sono ubicate in città e due sono site in provincia. 

A fornire l’introduzione alle pagine dedicate al nostro territorio è uno scritto di Loredana Mazzocchi, presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Baseball – Piacenza torna da Rho con un pareggio

Piacenza Baseball torna da Rho con un pareggio che soddisfa ma che purtroppo fa emergere…

2 ore fa

Travolge un ciclista e si allontana senza prestare soccorso, indagini per risalire al conducente

Travolto da un’automobilista che dopo l’impatto fugge. I fatti sono accaduti questa mattina nei pressi…

3 ore fa

Ciclismo – A Porto San Giorgio tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink con Linda Sanarini, Elisa Bianchi e Sofia Delle Fontane

Tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink oggi nella giornata centrale dell'Internazionale…

5 ore fa

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

18 ore fa

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna, Sonia Bonoli, residente a Cremona.…

19 ore fa

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

21 ore fa