Palio delle Contrade 2025, Bobbio è pronta per la grande sfida che comincia venerdì 27 e prosegue sabato 28 con il palio dei ragazzi e il lancio della sfida e domenica 29 con le competizioni. Lo scorso anno ha vinto la contrada di Porta Alcarina alla sua prima vittoria dall’inizio del Palio. Organizzano come da tradizione i ragazzi della Pro Loco “Quelli che pontano” e il Comune di Bobbio. Domenica il clou della manifestazione con collegamenti in diretta su Radio Sound.
“Il Palio inizia il venerdì 27 con uno spettacolo di una compagnia degli Acrobati del Borgo – anticipa il Presidente della Pro Loco “Quelli che pontano” Giovanni Alberti – prosegue nelle giornata di sabato 28 alle ore 16,30 con il Palio dei Fanciulli, a seguire uno spettacolo di sbandieratori di FornovoTaro, dalle 20.30 il corteo storico che parte dal Ponte Gobbo, si snoda nelle vie del centro storico, il lancio della sfida e poi a seguire la prima delle gare, il tiro alla fune”.
Domenica 29 giugno tanti spettacoli, aree rapaci, falconeria, banchi didattici. Dalle 15.30 inizia la sfida tra le Contrade, si va dal lancio dell’uovo, al tiro con l’arco, a una corsa nel centro storico con delle torri fatte con ceste vecchie che si usavano per trasportare l’erba, fino ad arrivare al Palo della Cuccagna”.
“In chiusura il grande gioco finale U Bàsro, sarà una sfida fra ragazze che dovranno trasportare due secchi d’acqua come accadeva alle donne di una volta quando andavano alla fonte per portare l’acqua a casa”.
“Alla fine premiazione dei singoli giochi, cerimonia di incoronazione del Re e la Regina della Contrada vincitrice e poi cena e dj set. Faremo festa,tutti insieme, fino a tardi”
“Lo scorso anno il Palio è stato vinto dalla Contrada di Porta Alcarina che ha sconfitto Porta Nova per un solo punto in una competizione molto serrata e avvincente. Per Porta Alcarina è stata la prima vittoria in assoluto dalla nascita del palio”.
“Il palio si svolge, come da tradizione, nelle vie e nelle piazze del centro storico. Piazza Santa Fara, Piazza Duomo, Piazza San Francesco e poi nelle contrade centrali dove si svolgono le diverse gare di corsa”.
Le informazioni sono reperibili su pagina Facebook, Instagrame e sito ufficiale della Pro Loco di Bobbio “Quelli che pontano”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Al Laboratorio Aperto di Piacenza, in collaborazione con il partner edutech MakerDojo, parte il nuovo…
Sarà intitolata a Giorgio Armani una sezione speciale del bando comunale "UAU PC! - Urban…
È stato ritrovato dopo circa un ora di ricerca l'anziano piacentino che questo pomeriggio mentre…
Altro week end ricco di soddisfazioni per il Circolo della scherma "Pettorelli". A Milano andava…
"Il S.I.Cobas Piacenza e Nazionale, a fronte della grandissima giornata di venerdì 3 ottobre che…
Cibi scaduti, falsi miti o dada rispettare? Monica Maj: "Le regole vanno seguite, ma in…