No al parcheggio interrato in Cittadella: “Lo si faccia tra viale Risorgimento e via Maculani, meno danni ambientali e nessun rischio archeologico” – AUDIO

Parcheggio interrato? Sì ma non in piazza Cittadella. La proposta proviene da un gruppo di associazioni Archistorica, FATe (Fondo Ambiente Territorio), Italia Nostra Piacenza, Legambiente Piacenza, Comitato Parco della Pertite,Attac/Italia Piacenza, Laboratorio Popolare della Cultura e dell’Arte.

Si tratta di associazioni che da tempo si battono contro il parcheggio interrato per vari motivi: ambientale e archeologico in primis. E proprio un’indagine condotta dai protagonisti del dibattito ha portato a un progetto alternativo.

“Proponiamo un parcheggio nell’area di viale Risorgimento – via Maculani che conterrebbe 340 posti auto, addirittura superiori ai 260 previsti in piazza Cittadella”.

Cosa cambierebbe? Innanzitutto il rischio archeologico. E’ praticamente appurato che nel sottosuolo di piazza Cittadella si trovano tracce storiche che parrebbero coprire un arco temporale che va dall’epoca romana fino all’800. Il sottosuolo della zona viale Risorgimento – via Maculani, invece, contiene solo terra, trattandosi di un terrapieno artificiale costruito nel 1908, in occasione della costruzione del ponte del Po, terrapieno costruito apposta per rialzare queste due vie.

“Il sindaco Katia Tarasconi sostiene che eventuali rinvenimenti archeologici saranno adeguatamente valorizzati”, spiega Manrico Bissi, presidente di Archistorica, “e va bene, se troviamo un vaso lo possiamo portare al Farnese, ma se troviamo strutture, muri, architetture cosa ne sarà? Vogliamo garanzie, vogliamo progetti precisi e chiari”.

Vi è poi la questione ambientale, ovviamente. Al di là dei lavori di costruzione e del viavai che interesserebbe la zona residenziale, la costruzione del parcheggio interrato prevede lo sradicamento degli alberi attualmente presenti.

“Il sindaco dice che ogni opera urbanistica ha un prezzo e fa l’esempio della metropolitana di Firenze. Ma la metropolitana di Firenze giova a milioni di turisti e centinaia di migliaia di residenti. Qui parliamo di un parcheggio da 200 auto”.

Insomma, il gioco non vale la candela.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Anche il sindaco Tarasconi in volo sul nuovo elicottero della guardia di finanza: “Tecnologia impressionante”

Nel pomeriggio di ieri la sindaca Katia Tarasconi, su invito del comandante provinciale della Guardia…

46 minuti fa

Tangenziale Sud Ovest di Piacenza, senso unico alternato e limitazione di velocità

Il servizio Viabilità della Provincia di Piacenza informa che sono in corso i lavori di…

51 minuti fa

Primario arrestato, proseguono le indagini: sotto la lente i telefoni e il computer del medico

Dovrebbero terminare entro un mese le indagini su Emanuele Michieletti, l’ex Primario di Radiologia arrestato…

55 minuti fa

Trasporto pubblico, il sindacato USB: “Venerdì 30 maggio sciopero di quattro ore”. Possibili disagi anche a Piacenza

Nuovamente in sciopero i lavoratori dell’azienda trasporti SETA: l’astensione dal lavoro avrà una durata di…

1 ora fa

Riarmo UE, incontro sul tema il 29 maggio a Piacenza

Riarmo UE incontro il 29 maggio a Piacenza. Su iniziativa dell’ Associazione socio-culturale : Oltreitaca …

5 ore fa

Piazza Cittadella e cantiere ancora fermo, le associazioni: “Dall’amministrazione affermazioni al limite del surreale”

Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…

18 ore fa