Attualità

Patrocini e collaborazioni, è online il nuovo regolamento comunale

E’ in vigore e disponibile online dal 1 marzo il nuovo Regolamento del Comune di Piacenza per la concessione dei patrocini, delle collaborazioni nonché delle sale comunali. Alla base del nuovo strumento, la necessità di riordinare e raccogliere in un’unica sede di semplice consultazione tutti i documenti utili e i moduli.

Tra le novità del Regolamento comunale, l’apertura alla partecipazione per il mondo delle imprese e dei liberi professionisti che realizzino iniziative destinate alla comunità e senza fine di lucro, oltre che per gruppi informali di cittadini e collettività organizzate. Sono inoltre comprese tutte le collaborazioni a favore di Istituzioni scolastiche, università, enti di formazione professionale, centri di ricerca.

E’ semplificata anche la realizzazione dei grandi eventi con un’attenzione particolare alla comunicazione e alla promozione del territorio ed è garantito il sostegno agli organizzatori grazie ad apposite conferenze di servizi.

Nuove regole che non solo allargano la platea dei pretendenti per la concessione del patrocinio – quale alto riconoscimento civico per le iniziative con finalità sociali, culturali, ambientali, educative o di promozione sportiva – ma soprattutto aiutano gli organizzatori di eventi nella predisposizione di progetti di sempre maggiore portata: si incrementa l’attenzione sui piani di sicurezza, grazie alla messa a disposizione di una tabella di autovalutazione del rischio, e si agevola la predisposizione dei piani economici grazie a un modello ideato ad hoc.

In tale contesto, Palazzo Farnese assume sempre più il ruolo di luogo cardine per lo sviluppo, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale di Piacenza anche al di fuori dei confini locali.

Con la predisposizione di questo nuovo regolamento, atteso da tempo, il Comune si è posto l’obiettivo di creare le basi ottimali per l’organizzazione di iniziative di ogni genere e “portata”.

Al link comune.piacenza.it/collaborazione è scaricabile e consultabile il Regolamento ed è possibile trovare facilmente tutte le informazioni a seconda delle necessità. Già nella prima parte della sezione dedicata al Regolamento, intitolata “Descrizione”, sono “cliccabili” le tre sotto-sezioni del sito istituzionale relative ai patrocini, alle collaborazioni e alla concessione delle sale comunali a titolo oneroso.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Diga del Brugneto, Legambiente: “Servono dati certi sull’attuale utilizzo dell’acqua e sul fabbisogno del territorio”

Diga del Brugneto e Trebbia, Legambiente interviene sulla questione. Il 9 maggio scorso, a seguito…

5 ore fa

Lions Club Piacenza, due importanti strumenti in dono al polo riabilitativo di Fiorenzuola

Una carrozzina è come un abito sartoriale: deve essere perfetta e personalizzata in base alla…

5 ore fa

Reinterpretare il fegato etrusco, alla Galleria Biffi Arte la prima mostra personale di Edoardo Callegari

Presentata la mostra "Affordance" a Palazzo Farnese. Alla presentazione hanno partecipato il direttore dei Musei…

5 ore fa

Intercultura, sei mesi a scuola in Brasile per Carolina: studentessa del Volta vincitrice della borsa di studio

Con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta questo pomeriggio nella sede della Fondazione…

6 ore fa

Ciclismo – Asd Programma Auto brilla alla Voghera-Brallo e alla Bra-Bra

Vittorie, podi e piazzamenti in due giorni di gara ricchi di emozioni. E' stato un…

6 ore fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

6 ore fa