Attualità

Pertite, ordine agronomi e forestali: “Mai interpellati dal Comune”

Pertite. Valutare il grande beneficio ambientale delle fasce boscate e sfruttare le potenzialità della vegetazione preesistente. Due punti cruciali, secondo l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Piacenza, per valorizzare l’ex area delle Pertite come parco pubblico. Nel contempo, però, i Dottori agronomi fanno notare di «non essere stati interpellati» sull’affidamento dello studio progettuale della trasformazione delle Pertite in parco.

La nota dei dottori agronomi e forestali

«Abbiamo più volte espresso soddisfazione per l’apprezzamento dimostrato da parte dell’ufficio del verde per la nostra collaborazione, anche informale. Collaborazione offerta alla collettività per il solo piacere di aiutare a risolvere problemi. Questo in attesa che nell’organico del Comune sia inserito un Dottore agronomo, di prossima formalizzazione. Riscontriamo, purtroppo – continua l’ordine professionale -, l’insufficiente confronto con l’amministrazione comunale sulle scelte pianificatorie in materia di verde pubblico e rigenerazione urbana. L’Ordine ha sempre espresso la necessità di poter contare sugli strumenti indispensabili per pianificare i corretti interventi di gestione delle aree a verde pubblico. Il Comune ha sempre risposto che mancavano i soldi per affidare incarichi specialistici o per acquistare software dedicati alla gestione del verde».

“Partecipare ad un “bando continentale” con la firma di un celebre archistar significa senz’altro offrire all’attenzione della Commissione valutatrice un prodotto ben confezionato”. Così prosegue l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Piacenza.

“Auspichiamo che nel gruppo di lavoro “di tutto rispetto”, così come definito dall’amministrazione, ci siano le professionalità tecniche capaci di valutare il grande beneficio ambientale che le fasce boscate nell’area della Pertite già offrono alla città di Piacenza, e che siano quindi presenti dottori agronomi e forestali capaci di leggere le potenzialità “in situ” per assecondare il dinamismo evolutivo del verde preesistente».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza – AUDIOGran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza – AUDIO

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza – AUDIO

Domenica 25 maggio 2025 al Teatro Municipale di Piacenza alle ore 16 è in programma…

30 minuti fa
Serie B – Ultima chiamata: al via la sfida salvezza tra Aurora Desio e Fiorenzuola BeesSerie B – Ultima chiamata: al via la sfida salvezza tra Aurora Desio e Fiorenzuola Bees

Serie B – Ultima chiamata: al via la sfida salvezza tra Aurora Desio e Fiorenzuola Bees

Si alza il sipario sulla Gara 1 della seconda serie playout della Serie B Nazionale Old…

44 minuti fa
Fattoria a 6 zampe tante emozioni per l’inaugurazione alla Casa del FanciulloFattoria a 6 zampe tante emozioni per l’inaugurazione alla Casa del Fanciullo

Fattoria a 6 zampe tante emozioni per l’inaugurazione alla Casa del Fanciullo

la Casa del Fanciullo ha vissuto un momento molto emozionante andando ad inaugurare la sua…

56 minuti fa

A Piacenza cena sotto le stelle per l’Uganda il 26 maggio

A Piacenza cena sotto le stelle per l'Uganda il 26 maggio. Lunedì alle 20 al…

2 ore fa

Banda del buco in azione nei pressi di Borgonovo, dal bar spariscono i soldi dei videopoker

Un buco nel muro e spariscono i soldi delle macchinette. I fatti sono accaduti questa…

2 ore fa

Supermercati Lidl, presidio e sciopero in via Calciati il 24 maggio

Nella provincia di Piacenza si effettuerà un presidio in sciopero dalle ore 10:00 alle ore…

14 ore fa