Politica

Piazza Borgo, Trespidi: “Giunta ferma di fronte a insicurezza e degrado”

“Sono stato contattato da diversi residenti di Piazza Borgo, un tempo una delle più belle piazze del centro storico, oggi in declino e abbandono a causa delle politiche del centrosinistra. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente alla giunta Tarasconi: i problemi vanno risolti nel più breve tempo possibile”. A dirlo è Massimo Trespidi, consigliere comunale di Liberi, che denuncia la “mancanza di attenzione da parte dell’amministrazione verso una zona nevralgica della città”.

“La latitanza del Comune – prosegue Trespidi – è evidente nei piccoli dettagli che però fanno la differenza: la bacheca comunale è imbrattata, sporca e degradata, mentre l’edicola è chiusa da due anni. Segnali di trascuratezza che contribuiscono al decadimento della piazza, a scapito di chi qui vive e lavora”.

Il consigliere pone poi l’attenzione sulla vicina via Gazzola, una strada nei pressi di Piazza Borgo e di via Sant’Eufemia. “Mi segnalano fenomeni di spaccio e insicurezza sia di giorno che nelle ore serali e notturne. Ancora una volta, con il centrosinistra al governo della città, l’insicurezza cresce. La giunta Tarasconi resta immobile e sembra non voler prendere provvedimenti concreti per affrontare i problemi che gravano direttamente sulla cittadinanza”.

Non manca un riferimento ai disagi viabilistici: “Da mesi l’accesso a Piazza Borgo da via Sant’Eufemia è precluso per la presenza di un cantiere che occupa l’intera sede stradale, fatta eccezione per uno stretto passaggio pedonale, peraltro molto buio nelle ore serali. Inoltre, la chiusura di via Sant’Eufemia viene annunciata solo in via Borghetto, ma senza indicazioni sui percorsi alternativi, aumentando il disagio per residenti e automobilisti”.

“La situazione è sotto gli occhi di tutti – conclude Trespidi – e l’amministrazione comunale non può continuare a ignorarla. Serve un intervento immediato per restituire decoro, sicurezza e viabilità a questa zona centrale della nostra città”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24 e 25 maggio

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…

4 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 brilla al Torneo Città di Treviso

È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…

5 ore fa

Nuoto – Vittorino da Feltre, 17 medaglie per i Master a Cremona

Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…

5 ore fa

Concerto Benefico al Castello di San Pietro in Cerro, a sostegno de Il Pellicano Onlus di Piacenza il 23 maggio – AUDIO

Concerto benefico al Castello di San Pietro in Cerro in favore de Il Pellicano Onlus…

5 ore fa

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta a cuore” – AUDIO

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…

5 ore fa

“Via di gusto”, domenica 25 maggio appuntamento nel cuore di via Calzolai

Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 20, via Calzolai si trasformerà in un itinerario del…

8 ore fa