Il cantiere di Piazza Cittadella resta fermo, e ancora non si conoscono le motivazioni. Nei giorni scorsi, il Comune ha accolto Filippo Lodetti Alliata, amministratore unico della società Gps-Piacenza Parcheggi, a Palazzo Mercanti per la riunione del tavolo tecnico. Non sono emerse informazioni dettagliate in merito allo stato del cantiere, tuttora fermo. “Il cantiere non è fermo”, ha detto Alliata rivolgendosi ad alcuni cronisti.
E di Piazza Cittadella torna a parlare anche Fratelli d’Italia che chiede perché non si rinnovi l’intesa per la legalità.
“L’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Piacenza ed il Comune di Piacenza, sottoscritta lo scorso 21 aprile 2020, è scaduta da mesi senza essere né rinnovata, né prorogata”. Sara Soresi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, commenta così l’interrogazione appena depositata nella quale domanda all’Amministrazione comunale il motivo del mancato rinnovo di un “documento molto importante, uno strumento fondamentale per innalzare il livello di prevenzione e contrasto dei fenomeni mafiosi, in particolare nel settore degli appalti pubblici, urbanistica ed edilizia”.
“Proprio alla luce anche di quanto è avvenuto e sta avvenendo in merito alla pratica di Piazza Cittadella, dove il Concessionario si trova sottoposto alla misura della prevenzione collaborativa, si fatica a comprendere la motivazione del mancato rinnovo di un documento così importante per il contrasto della criminalità organizzata”, commenta Soresi.
“L’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Piacenza ed il Comune di Piacenza, sottoscritta lo scorso 21 aprile 2020, è scaduta da mesi senza essere né rinnovata, né prorogata”. Sara Soresi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, commenta così l’interrogazione appena depositata nella quale domanda all’Amministrazione comunale il motivo del mancato rinnovo di un “documento molto importante, uno strumento fondamentale per innalzare il livello di prevenzione e contrasto dei fenomeni mafiosi, in particolare nel settore degli appalti pubblici, urbanistica ed edilizia”.
“Il protocollo, sottoscritto dalla precedente Amministrazione e scaduto ad aprile 2025 – osserva Soresi – stabiliva, in deroga alla normativa ordinaria, misure più rigorose e stringenti, tra cui l’abbassamento delle soglie economiche per l’attivazione dell’informazione antimafia, l’obbligo di iscrizione alla White List per le imprese partecipanti alle gare, l’inserimento di clausole risolutive espresse nei contratti in caso di interdittiva antimafia o violazioni gravi in tema di sicurezza, diritti dei lavoratori e legalità, il monitoraggio rafforzato sugli atti di edilizia privata e sulle convenzioni urbanistiche, anche al di sotto delle soglie di legge, il coordinamento con il Gruppo Interforze Antimafia per il controllo sui cantieri ecc.”.
“Proprio per la sua natura rafforzata – prosegue la capogruppo – il protocollo si è rivelato un importante presidio di trasparenza e legalità sul territorio, tanto più utile in una realtà come quella piacentina che non è esente da tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. E proprio alla luce, anche, di quanto è avvenuto e sta avvenendo in merito alla pratica “Piazza Cittadella”, dove il Concessionario si trova sottoposto alla misura della prevenzione collaborativa, si fatica a comprendere la motivazione del mancato rinnovo di un documento così importante per il contrasto della criminalità organizzata”.
L’esponente di Fratelli d’Italia, con l’interrogazione, domanda all’Amministrazione per quale motivo non sia stato rinnovato o aggiornato il Protocollo d’Intesa per la legalità. Se sia intenzione dell’Amministrazione rinnovarlo e se siano previste modifiche o nuove versioni dell’Intesa volte ad ampliare ulteriormente il sistema di prevenzione antimafia.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
L’11 luglio, Piacenza torna a essere una delle piazze principali dell’estate italiana, con la quarta attesissima…
“Vergognoso e scandaloso”. Con queste parole il pm Antonio Colonna ha chiesto, durante la requisitoria,…
Il Piacenza Calcio è lieto di comunicare di avere acquisito le prestazioni sportive del portiere…
“L’energia della rigenerazione. Gli edifici pubblici come motore di cambiamento”. E’ il titolo del convegno al…
“Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas…
Il Consigliere regionale Lodovico Albasi ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, sollevando gravi preoccupazioni sull’aumento…