Attualità

“Prendersi cura di chi cura”, un mese dedicato al personale sanitario impegnato nella lotta al Covid

Stanchezza psicofisica, ricerca di una nuova regolarità e desiderio di ripartire: questi in estrema sintesi i temi affrontati dal progetto “Prendersi cura di chi cura” che nello scorso mese di maggio ha visto protagonisti quatto diversi professionisti (Paolo Bertoncini, Giulio Costa, Giorgia Lombardo e Francesco Perelli) a disposizione del personale socio-sanitario piacentino provato dall’enorme sforzo consumato nel contrasto all’epidemia di Covid-19.

«Sono emerse situazioni di grande stanchezza – spiega lo psicologo Giulio Costa – Finché si viveva una situazione di urgenza c’era adrenalina, con il ritorno ai reparti di lavoro abituali è venuta talvolta alla luce una forte componente depressivo-malinconica».

La stanchezza accumulata nelle lunghe settimane dell’emergenza si è riflessa anche nell’ambito dell’alimentazione: in questo senso si è dimostrato importante saper trovare nuove regolarità per affrontare le turnazioni più impattanti ed intense. «Per alcune delle persone che ho incontrato – racconta la nutrizionista Giorgia Lombardo – la necessità era quella di regolare l’alimentazione per contrastare fatica e migliorare la qualità del sonno. In altri casi la nostra iniziativa è stata l’occasione per approcciare un percorso nutrizionale, con il desiderio di mangiare bene».

«Ho affrontato un quadro piuttosto variegato – conclude Francesco Perelli, fisioterapista – In questo senso si è rivelata piuttosto utile anche la collaborazione del mio collega, Paolo Bertoncini, al quale alcuni pazienti si sono poi rivolti per un percorso di preparazione atletica: segno della grande interdisciplinarità che ha contraddistinto tutta la nostra iniziativa».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Addio a Luigi Bertuzzi, storico sindaco di Coli: “Uomo coerente e amministratore attento”

Esprimo - anche a nome del Consiglio provinciale - sincero cordoglio per la scomparsa di…

5 ore fa

Intervento da 1,7 milioni di euro per la sicurezza del torrente Chiavenna, De Pascale a Roveleto

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idraulico, con particolare attenzione ai contesti urbani più…

7 ore fa

Spaccio di droga nelle campagne tra la Val Tidone e il Lodigiano, sgominata una rete criminale: sei arresti

Avrebbero fatto parte di una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata sul…

8 ore fa

Insieme per te per l’ambiente di McDonald’s in collaborazione con il Comune di Castel San Giovanni ha raccolto 60 kg di rifiuti

Insieme per te per l'ambiente ha generato 10 sacchi di rifiuti per oltre 60 kg…

9 ore fa

Una giornata di sport e inclusione con il Baskin a Nibbiano Alta Val Tidone

Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…

9 ore fa

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno, Giubileo del volontariato e terza fase della visita pastorale – AUDIO

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno per la Chiesa piacentina-bobbiese. Dal Giubileo…

9 ore fa