Attualità

Pronto Spesa Comune, il sostegno degli Scout e dei giovani della Croce Rossa. Ecco come partecipare

Sono sempre più i cittadini che stanno utilizzando il servizio di ordinazione e consegna a domicilio dei beni di prima necessità Pronto Spesa Comune. Ad attivare il servizio il Comune di Piacenza in collaborazione con Unione Commercianti e Confesercenti; sono diversi i negozianti che in poche ore hanno fatto domanda per aderire all’iniziativa.

Per conoscere l’elenco degli esercenti che aderiscono all’iniziativa è possibile consultare questo link.

https://www.comune.piacenza.it/temi/salute/coronavirus/pronto-spesa-comune

A dare manforte a questa opportunità rivolta alle persone anziane, sole, disabili, affette da patologie, con problemi di salute o impossibilitate a provvedere direttamente all’acquisto dei beni di cui necessitano e che non possano contare sul supporto di parenti o conoscenti, sono scesi in campo anche i Gruppi Scout di Piacenza e la Sezione Giovani della Croce Rossa Italiana – Piacenza. Saranno infatti gli appartenenti a queste due associazioni, coordinati da Agata Poggi (Scout) e Giovanni Buttafava (Cri Giovani), che si occuperanno in particolare della fase di ritiro della spesa presso i commercianti e di consegna dei prodotti ai cittadini che ne avranno fatto richiesta.

Tutti i giovani rider addetti alla consegna saranno naturalmente dotati di tutti i dispositivi di sicurezza (mascherine e guanti monouso messi a disposizione dai negozianti) necessari per difendere sé stessi e gli altri dal contagio da Covid-19 ed utilizzeranno il sistema “parola d’ordine”.

Chiamando il numero unico 0523/492737, dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato, si avrà modo di comunicare con operatori del Comune che metteranno direttamente in contatto le persone interessate con uno dei punti vendita di generi di prima necessità che si sono resi disponibili. Tutte le consegne sono gratuite e si paga, ovviamente, il solo costo dei prodotti acquistati.

Maggiori informazioni e l’elenco dei commercianti (in continuo aggiornamento) che hanno dato la loro adesione sono disponibili alla pagina web del Comune di Piacenza: www.comune.piacenza.it/temi/salute/coronavirus/pronto-spesa-comune.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”

Una locandina, con codice QR che rimanda alla versione interattiva, della campagna "Dove parcheggio in…

57 minuti fa

Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”

Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in…

1 ora fa

Borgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: l’Auditorium della Rocca Municipale ospiterà un incontro pubblico promosso…

1 ora fa

Piacenza capitale della prevenzione cardiaca: il 23 e 24 maggio due giornate di eventi su arresto cardiaco e defibrillazione precoce

Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di…

2 ore fa

Storie di Confesercenti a Rivergaro al ristorante “Yummy”: “Felici per la partenza, una bellissima accoglienza” – AUDIO

Storie di Confesercenti a Rivergaro, al via l’attività del ristorante “Yummy”: bellissima accoglienza. Il direttore…

2 ore fa

Giornata dell’economia piacentina, lunedì 26 maggio il report 2025 al PalabancaEventi

Si rinnova lunedì 26 maggio l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale…

4 ore fa