Attualità

Verso il 25 novembre, proseguono le iniziative contro la violenza sulle donne

Accanto alla mostra “Donne: lavoro e arte”, che sarà inaugurata ufficialmente martedì 22 novembre alle 18.30 – ma visitabile già da oggi, negli orari di apertura – nello spazio espositivo al piano terra della Passerini Landi, la Biblioteca di via Carducci promuove un altro appuntamento nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

In particolare, mercoledì 23 novembre alle 17 il Salone monumentale ospiterà la tavola rotonda “Il rispetto si impara?” Modelli educativi, parole, comportamenti per contrastare la violenza di genere”. A cura di Csv Emilia, con le associazioni Nuovi Viaggiatori, La Ricerca, Avo e Avis provinciale, Il Pellicano Onlus, il dibattito coordinato dalla giornalista Barbara Sartori vedrà gli interventi di Dina Bergamini, educatrice con una lunga esperienza come maestra di montagna, la formatrice dell’Università Cattolica di Piacenza e dell’Università degli Studi di Parma Stefania Mazza, coordinatrice del progetto #mifido, la docente di Pedagogia generale dell’Università Cattolica di Piacenza Elisabetta Musi e Giovanna Solari, dirigente scolastica del II Circolo didattico di Piacenza.

Tra gli altri appuntamenti in calendario in questi giorni, già nella serata di domani, martedì 22 novembre, al Palazzetto dello Sport di via Alberici andrà in scena alle 20.30, prima della partita della squadra Emmezeta Max Moto Team 03, un flash mob tra sport e cultura, a cura di Cantiere Simone Weil e Theatre of Eternal Values.

Nella serata di mercoledì 23, alle 21, a cura di Cgil, la Camera del Lavoro di via XXIV Maggio 18 sarà invece scenario di “Le sedie straniere”, progetto contro la violenza di genere del Centro europeo Teatro e Carcere, nato alcuni fa in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano: un concerto di voci, un work in progress teatrale che raccoglie storie strappate alle cronache dei giornali. A raccontarle, dall’Ucraina all’Iran, dall’Afghanistan all’Italia, saranno le attrici Gilberta Crispino e Donatella Massimilla, accompagnate da due musicisti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serie B – Latina chiude la serie sullo 0-3, ai Bees non riesce la rimonta. Al PalArquato è 73-78

I Fiorenzuola Bees sono già spalle al muro in gara 3 del primo turno Playout…

30 minuti fa

Ciclismo – Linda Sanarini (Bft Burzoni VO2 Team Pink) sfiora il podio nella cronometro di Porto San Giorgio

 Inizia con un podio sfiorato, un altro piazzamento e una top ten accarezzata il week…

33 minuti fa

Mario Barbieri è il nuovo Direttore Sportivo di U.S. Fiorenzuola

U.S. Fiorenzuola 1922 è lieta di ufficializzare la nomina di Mario Barbieri come nuovo Direttore…

36 minuti fa

Pertite parco pubblico, l’appello di undici associazioni alla giunta: “Serve un cambio di rotta e impegno in questa direzione”

Undici associazioni piacentine lanciano un appello a favore del Parco della Pertite. "Si tratta del…

1 ora fa

Schianto tra due moto sulla Statale 45, due feriti: uno è grave

Schianto tra due moto, due feriti. I fatti sono accaduti nella zona di Corte Brugnatella.…

9 ore fa