Attualità

Violenza sulle donne, gli studenti delle superiori alla scuola di polizia per il convegno “Questo non è amore”

Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”, venerdì 25 novembre p.v. la Questura di Piacenza ha organizzato un convegno, presso l’Aula Magna della locale Scuola Allievi Agenti, destinato agli alunni dell’ultimo anno delle Scuole Superiori della provincia di Piacenza.

All’evento, che vedrà la partecipazione delle massime Autorità locali, è previsto l’intervento come relatori, del Procuratore Capo della Repubblica dott.ssa Grazia Pradella, della Psicologa dott.ssa Silvia Merli del C.I.P.M (Centro italiano per la promozione della mediazione e la gestione pacifica dei conflitti dell’ Emilia Romagna) e dell’Avvocato dott.ssa Donatella Scardi Presidente dell’Associazione “La città delle Donne” Centro Antiviolenza della provincia di Piacenza. Nell’ambito dell’iniziativa andrà in scena una breve rappresentazione teatrale della compagnia di Girolamo Placido dal nome “Un amore in giallo narciso” al quale interverrà l’autrice del libro “Giallo narciso” dr.ssa Donata Maria Biase.

Nel pomeriggio del 25 novembre, su richiesta dell’Associazione Soroptimist Internazional Italia, si aderirà all’iniziativa “Orange the world” promossa da “UN Women”, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, illuminando di arancione la facciata della Questura con un’accensione simbolica alle ore 17.00, da parte del sig. Vicario del questore dott.ssa Marina Festini e dalla referente provinciale dell’associazione sopraindicata dott.ssa Alessandra Tampellini, che avverrà alla presenza del Prefetto, del Sindaco, del Presidente della Provincia.

Nella giornata successiva, il 26 novembre p.v., al fine di dare ampio risalto alla campagna di sensibilizzazione in oggetto, è stato previsto il posizionamento di un gazebo in Largo Battisti al quale saranno presenti operatori della Divisione Anticrimine per la divulgazione di informazioni e materiale sul tema della violenza di genere e sugli aspetti qualificanti dell’intervento di polizia, per il perseguimento dei colpevoli ed il supporto alle vittime.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Schianto tra un’auto e una moto a Fontana Fredda, grave un uomo

Schianto tra un’auto e una moto, un ferito grave. I fatti sono accaduti questa mattina…

15 minuti fa

Tamponamento tra quattro auto della polizia in A1, nove agenti feriti: uno è grave

Maxi tamponamento tra quattro auto della polizia, nove agenti feriti. I fatti sono accaduti lungo…

1 ora fa

Ciclismo – Bft Burzoni VO2 Team Pink, tre giorni marchigiana Donne Open

Tre giorni marchigiana con la formula Donne Open per la Bft Burzoni VO2 Team Pink,…

14 ore fa

Teatro Municipale, la nuova stagione sarà ancora più ricca: sette opere liriche, cinque concerti e balletti e sette spettacoli per ragazzi – AUDIO

Sette produzioni d’opera con cinque nuovi allestimenti e una commissione in prima assoluta, cinque concerti,…

14 ore fa

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza

Domenica 25 maggio 2025 al Teatro Municipale di Piacenza alle ore 16 è in programma…

15 ore fa

Karate – Piacenza prima società classificata al torneo di Pisa

Il Karate Piacenza Farnesiana ha partecipato al Trofeo CSEN Interregionale karate “kids” che si è…

16 ore fa