Piacenza si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con il Radio Sound Party e la Radio Sound Color: tre giorni di musica, colori ed emozioni che trasformeranno l’Arena Daturi in un’esplosione di energia e divertimento. Dal 2 al 4 maggio 2025, la città si accenderà tra ritmi coinvolgenti, spettacoli live e una pioggia di polveri colorate, in un connubio perfetto con la Placentia Half Marathon, che festeggia 30 anni (28 edizioni + 2 stop per il Covid) insieme a Radio Sound, emittente ufficiale dell’evento.
La grande novità dell’edizione 2025 della Placentia Half Marathon è stata presentata durante una conferenza stampa che si è svolta questa mattina alla presenza dell’assessore allo sport Mario Dadati.
Il Radio Sound Party accende l’Arena Daturi di Piacenza con due serate imperdibili all’insegna della musica live, dei grandi ospiti e dell’energia dance.
Si parte venerdì 2 maggio 2025 con Gigi L’Altro, il DJ che fa rivivere le indimenticabili hit di Gigi D’Agostino, portando sul palco un autentico viaggio tra le sonorità dance che hanno fatto ballare intere generazioni. Tra gli ospiti della serata: Jacopo Sarno, frontman dei Super Jam e volto noto della serie “Quelli dell’Intervallo” su Disney Channel. Ad aprire il party ci penseranno DJD, Pandho & Nick Dynamik con un warm-up tutto da ballare.
Sabato 3 maggio, riflettori puntati sui Mighty Nineties e il loro sound esplosivo: mashup e medley delle hit più iconiche degli anni ’90 e 2000, per un’esperienza musicale che trasformerà Piacenza in una discoteca a cielo aperto. Special guest della serata sarà Greta Ray, pop-rock artist e songwriter con oltre 1,5 milioni di follower.
Entrambe le serate prenderanno il via dalle ore 19 con il Radio Sound Live presentato da Luca Rossi, noto animatore del pre-show di X-Factor, con la partecipazione di Jacopo Sarno e Greta Ray.
La festa continua domenica 4 maggio 2025 con la Radio Sound Color, l’evento più colorato, allegro e inclusivo dell’anno! A partire dalle ore 11, il Parco Daturi si trasformerà in un’esplosione di colori, musica e sorrisi grazie alla partecipazione alla Minimaratona Pedibus & Camminata delle Associazioni, che ogni anno coinvolge oltre 5.000 partecipanti.
Un’arena speciale sarà allestita per accogliere famiglie, bambini e appassionati di tutte le età, pronti a vivere un’esperienza all’insegna della gioia, del divertimento e della solidarietà. La giornata sarà accompagnata da animazione musicale, giochi, balli e naturalmente… tanta polvere colorata!
Durante la conferenza stampa, Alessandro Confalonieri, organizzatore della Placentia Half Marathon insieme a Pietro Perotti, ha ricordato la collaborazione storica con Radio Sound, radio ufficiale sin dalla prima edizione del 6 gennaio 1996 sotto la neve. “Appuntamento imperdibile – ha sottolineato – sarà la radiocronaca della gara, con collegamenti live, aggiornamenti sulla corsa agonistica e focus sugli eventi collaterali. Ogni anno si aggiungono momenti dedicati alla comunicazione e alla promozione dell’evento”.
Novità assolute di questa edizione: Radio Sound Party e Radio Sound Color, che si affiancano all’area food dell’Arena Daturi, destinata alla raccolta fondi per la Casa di Iris, l’Hospice di Piacenza. Due serate il 2 e 3 maggio animeranno il weekend, coinvolgendo non solo i cittadini piacentini, ma anche gli atleti in arrivo da tutta Italia per la PHM. “Grazie all’impegno organizzativo di Radio Sound – ha concluso Confalonieri – quest’anno il programma della 28ª PHM si arricchisce di una parte musicale mai realizzata prima. Un ringraziamento speciale a tutto lo staff di Radio Sound, che sta lavorando al nostro fianco per rendere l’evento ancora più grande e coinvolgente.”
Il Radio Sound Party e la Radio Sound Color non sono solo momenti di spettacolo e intrattenimento, ma veri e propri eventi dal cuore grande. A sottolinearlo è stata Rita Nigrelli, editrice di Radio Sound, che durante la conferenza stampa ha ringraziato gli organizzatori della Placentia Half Marathon, il Comune di Piacenza, Avis provinciale Piacenza, Fondazione Ronald McDonald, Acrobatic Fitness, Coop San Martino e Metronotte, nonché Mirko Rossi, direttore artistico di Radio Sound, che in tempi record ha organizzato tutti gli eventi musicali, ha messo in evidenza quanto il Radio Sound Party sia molto più di un evento musicale.
«Il Radio Sound Party – ha dichiarato – è molto più di un semplice evento musicale. È una celebrazione dei valori della condivisione, della solidarietà e del dono, che Radio Sound promuove da sempre. Per questo, l’iniziativa vede la partecipazione di tante realtà che ogni giorno lavorano per il bene della comunità».
Tutti gli eventi del weekend, dal 2 al 4 maggio, saranno a ingresso gratuito, con l’obiettivo di regalare a tutta la città di Piacenza un’esperienza indimenticabile, accessibile a tutti. Ma c’è anche un’importante finalità benefica: il Food & Beer Village, curato da Hospice La Casa di Iris, proporrà una ricca offerta gastronomica, con il ricavato devoluto interamente alla struttura che da anni si prende cura con amore dei malati terminali.
Nel menu: servizio bar con possibilità di prima colazione la domenica, salumi misti, primi piatti, griglia con spiedini, salamelle, hamburger, patatine fritte, pizza al trancio e caffetteria. Durante la giornata non verranno serviti vino e superalcolici.
Sergio Fuochi, presidente dell’associazione “Insieme per l’Hospice”, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento, in particolare ai volontari che saranno impegnati nella gestione degli stand gastronomici durante tutta la manifestazione.
Tra i protagonisti del Radio Sound Party e della Placentia Half Marathon c’è anche AVIS, storica associazione che da sempre promuove la cultura del dono. A sottolinearlo sono Laura Bocciarelli, vicepresidente di AVIS Regionale Emilia-Romagna, e Giovanni Villa, vicepresidente vicario di Avis Provinciale Piacenza, che ribadiscono l’importanza di legare la solidarietà al linguaggio universale della musica.
«Sosteniamo con entusiasmo quest’evento – spiegano – perché la promozione dei valori fondanti della nostra associazione può avvenire anche attraverso la musica, che ha il potere di emozionare, connettere e unire le persone. Allo stesso modo, il dono del sangue e del plasma è un gesto concreto di generosità, che offre speranza, cura e vita a chi ne ha bisogno».
Oggi più che mai, AVIS vuole avvicinare le famiglie e soprattutto i giovani, per sensibilizzarli sull’importanza della donazione e del volontariato: un impegno che ogni giorno salva vite e sostiene chi vive momenti di fragilità.
Durante le serate del Radio Sound Party, i volontari Avis saranno presenti con punti informativi per fornire dettagli, rispondere a domande e coinvolgere tutti coloro che vorranno conoscere meglio l’associazione e le sue attività.
Anche la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald partecipa attivamente al Radio Sound Party e Radio Sound Color, a conferma di un impegno concreto verso la solidarietà e il benessere della comunità.
Fabio Calabrese, licenziatario McDonald’s per la Provincia di Piacenza e Oltrepò Pavese, e Andrea Groppi, raccontano con entusiasmo il coinvolgimento: «Quando ci è stato chiesto di aiutare nell’organizzazione di queste giornate, non abbiamo saputo dire di no. Sappiamo quanto sia importante restituire alla collettività parte di ciò che riceviamo. Da quasi 30 anni, McDonald’s Piacenza è al fianco di società sportive, enti sociali e iniziative ambientali».
La Fondazione Ronald McDonald, ente del terzo settore, lavora da oltre 50 anni nel mondo e da più di 25 in Italia per garantire a tutti i bambini l’accesso alle migliori cure e per offrire sostegno alle loro famiglie. Con 5 Case Ronald e 4 Family Room, ha ospitato più di 540.000 famiglie in momenti delicati della loro vita.
«Il nostro supporto alla Mezza di Piacenza e a Radio Sound nasce dalla convinzione che sostegno sia la parola chiave. È un piacere essere parte attiva di eventi che uniscono sport, solidarietà e musica per una città sempre più viva e partecipe».
Domenica 4 maggio l’Arena Daturi si riempirà di energia con Radio Sound Color, l’evento pensato per far sorridere e muovere i più piccoli durante la Mini Maratona Pedibus e la Camminata delle Associazioni. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con Acrobatic Fitness, punto di riferimento per la promozione dell’attività sportiva tra i bambini e adulti.
«Sarà un weekend di sport, musica e sorrisi, dove ogni bambino potrà scoprire il piacere del movimento e dell’amicizia» anticipa Laura Marazzi, presidente di Acrobatic Fitness. Il programma prende il via sabato 3 maggio alle ore 15.30 con Hakuna Matata, un pomeriggio dedicato alla scoperta di tante discipline sportive in modo libero e divertente.
I bambini potranno provare attività come ginnastica artistica, tennis, arti marziali, basket, pallavolo, scherma, calcio e rugby, guidati da istruttori qualificati. Spazio anche ai giochi tradizionali come la corsa con i sacchi e le staffette.
Domenica sarà la volta della Radio Sound Color, un percorso speciale arricchito dal lancio di colori in polvere, musica e tanto divertimento. Un’esplosione di energia positiva per vivere un’esperienza unica insieme.
Tre giorni di festa, musica e sport per un evento che vuole entrare nel cuore della città e dei suoi abitanti. Il Radio Sound Party, insieme alla Placentia Half Marathon e a Radio Sound Color, è stato pensato per unire generazioni diverse nel segno del divertimento, dell’impegno sociale e della condivisione.
Un’occasione per vivere Piacenza in modo nuovo e coinvolgente, rafforzando il legame tra Radio Sound e il suo pubblico. Ogni momento sarà dedicato alla promozione di valori positivi e inclusivi: dalla solidarietà alla salute, dallo sport all’attenzione per i più piccoli.
Un grande evento gratuito, per tutti, che celebra la bellezza dello stare insieme.
Segui #RadioSoundParty #RadioSoundColor #PlacentiaHalfMarathon #RadioSound
Scopri il programma completo: Radio Sound Party – Radio Sound Color e seguici sui social!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La notte dei Musei 2025, è stato presentato, in Municipio, il programma delle iniziative che…
Aggiornamento - Purtroppo non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni rimasto coinvolto nel…
La Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di proseguire la collaborazione tecnica…
Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…
Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…
“Qualche mese fa, l’associazione Old American Football Piacenza, creata da ex atleti, dirigenti e appassionati del…