Unione Commercianti: “Preoccupati dal proliferare di nuove strutture commerciali in un mercato fortemente saturo”. Così il presidente Raffaele Chiappa. In consiglio comunale approderanno a breve le proposte inviate dai privati in relazione a nuove aree a destinazione commerciale. “Un iter che stiamo monitorando” commenta Chiappa.
“Ciò che ci preoccupa è il possibile proliferare di nuove strutture commerciali in un mercato a nostro giudizio fortemente saturo di attività di questo tipo”. Conclude Raffaele Chiappa.
“Comprendiamo le esigenze dell’amministrazione di riqualificare aree di recupero o immobili dismessi. Tuttavia, auspicheremmo che questo potesse avvenire percorrendo un’altra strada. Agire in questa direzione infatti ci esporrebbe ad un possibile danno economico per i nostri negozi di vicinato. Non solo, anche ad una guerra tra la grande distribuzione”. Lo sottolinea il direttore dell’Unione Commercianti, Alberto Malvicini.
Guerra che potrebbe lasciare sul terreno cattedrali nel deserto costruite o riqualificate per poi essere abbandonate. Abbandonate in quanto investimenti non sostenibili in questo fragile contesto sociale”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Macchina del fumo, luci ed effetti speciali. Entrando al PalaBancaSport sembra di approcciarsi a un…
Esprimo - anche a nome del Consiglio provinciale - sincero cordoglio per la scomparsa di…
Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna per la riduzione del rischio idraulico, con particolare attenzione ai contesti urbani più…
Avrebbero fatto parte di una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata sul…
Insieme per te per l'ambiente ha generato 10 sacchi di rifiuti per oltre 60 kg…
Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…