Attualità

L’appello dei sindaci piacentini: “Restiamo in casa, la battaglia contro il Covid-19 non è finita”

Giunge ancora una volta univoco e forte, l’appello che il Sindaco di Piacenza e tutti i Sindaci del territorio, unitamente, rivolgono ai propri concittadini. “Continuiamo a rispettare le restrizioni in vigore; perché cedere adesso significherebbe aumentare il rischio di nuovi contagi e rendere vani tutti gli sforzi che, sinora, abbiamo fatto insieme”.

“Purtroppo il clima primaverile e i dati che segnalano la curva discendente di decessi e tamponi con esito positivo, sembrano aver indotto molte persone a ritenere che non ci sia più bisogno di osservare l’obbligo di restare in casa. Lo ripetiamo una volta per tutte, a maggior ragione nell’imminenza delle festività pasquali; l’emergenza non è finita, restano in vigore tutti i provvedimenti di chiusura delle aree verdi e dei parchi pubblici; così come il divieto di assembramenti, lo stop a passeggiate e attività sportiva all’aperto. Si esce solo in caso di fondamentale necessità, osservando tutte le precauzioni richieste. Ignorare queste disposizioni, emanate a livello governativo e, con effetto ancor più stringente, dalla Regione Emilia Romagna per il nostro territorio, significa violare la legge ed essere passibili di sanzioni severe”.

“I controlli proseguiranno in modo rigoroso e capillare, come è doveroso che sia” aggiungono i Sindaci. “Ma ci auguriamo che più di ogni altra misura valga il senso di responsabilità e la coscienza civile di ciascuno: siamo consapevoli di quanto sia difficile questa situazione, soprattutto per le famiglie con bambini e per chi vive condizioni di disagio, ma è solo con la costanza e l’impegno di tutti che potremo contrastare efficacemente la diffusione del virus”.

“Riflettiamo sul lavoro infaticabile dei nostri operatori sanitari e dei volontari”

“Vi esortiamo a riflettere sul lavoro infaticabile dei nostri operatori sanitari e di tutti i volontari. Persone che mettono a repentaglio la loro stessa salute per proteggerci e garantire le cure necessarie a chiunque si ammali. Molti di loro non potranno trascorrere la Pasqua con la propria famiglia, per ragioni di sicurezza o perché contagiati a loro volta. Vi chiediamo di pensare al dolore della nostra comunità, alle centinaia di persone che ci hanno lasciati; non potremo mai dimenticare, ma se vogliamo davvero guardare al futuro e pensare di riprendere la nostra vita nella normalità di tutti i giorni, dobbiamo imporci, fino a quando sarà necessario, l’osservanza delle limitazioni poste a tutela della nostra stessa salute”.

“La comunità piacentina, in tutte le realtà della nostra provincia – concludono i Sindaci – sta dando prova di straordinaria forza e solidarietà. Chi sceglie di contravvenire alle regole, oggi, manca di rispetto innanzitutto ai propri cari, che espone a un rischio grave e non ammissibile, nonché ad ognuno dei suoi concittadini: per questo, non intendiamo tollerare alcun comportamento irresponsabile. Restate a casa, aiutateci a proteggere il nostro territorio e tutte le persone a cui volete bene”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

8 ore fa

Placentia Half Marathon: disegnare il futuro, premiati i piccoli artisti della Minimaratona Pedibus

Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…

8 ore fa

Al via la Settimana della Bonifica, un ricco programma di appuntamenti anche a Piacenza

Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…

13 ore fa

Piacenza Cardiac Arrest 2025, dalla prevenzione al trattamento: appuntamento 23 maggio all’Università Cattolica

Torna venerdì 23 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia…

13 ore fa

Volley – Gas Sales Piacenza, Andringa vestirà il biancorosso anche nella prossima stagione. “Felice di restare”

Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Piacenza anche…

15 ore fa

Serie B – Latina chiude la serie sullo 0-3, ai Bees non riesce la rimonta. Al PalArquato è 73-78

I Fiorenzuola Bees sono già spalle al muro in gara 3 del primo turno Playout…

16 ore fa