Attualità

Ridurre gli spostamenti all’ambulatorio medico: arriva la dematerializzazione delle ricette rosse

Ridurre il più possibile tutti gli spostamenti, anche quelli da casa all’ambulatorio medico, per scongiurare eventuali occasioni di contatto e contagio. Con questo scopo, e per venire incontro alle esigenze dei cittadini, la Regione Emilia-Romagna, prima a farlo a livello nazionale, ha attivato già da alcuni giorni la ricetta dematerializzata anche per molti farmaci per i quali era prevista sinora quella rossa cartacea.

Parliamo dei farmaci “in distribuzione per conto” come, ad esempio, gli anticoagulanti orali prescritti dai medici di medicina generale in base al piano terapeutico dello specialista.

“Una misura in più a salvaguardia dei cittadini- spiega l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini– che rientra nelle disposizioni urgenti della Regione per ridurre la necessità di spostarsi dal proprio domicilio per ritirare medicinali. Con questo provvedimento abbiamo anticipato quanto è stato definito a livello nazionale e reso applicabile in tutte le Regioni. La priorità, infatti, è quella di limitare al massimo tutti gli spostamenti, riservandoli ai casi di assoluta necessità”.

Per i farmaci “in distribuzione per conto” e per tutti gli altri prescritti dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta su ricetta dematerializzata, inoltre, non è più necessario che il cittadino ritiri presso gli ambulatori medici il “promemoria” cartaceo della prescrizione.

La Regione ha infatti confermato che i pazienti possono ritirare i medicinali anche se non hanno attivato il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) con la sola trasmissione da parte del medico al cittadino, secondo modalità tra loro concordate, del “Numero ricetta elettronica” (Nre) e mostrando in farmacia il codice fiscale.

Per i pazienti che hanno già attivato, invece, il Fascicolo sanitario elettronico è sufficiente mostrare in farmacia, direttamente dal proprio smartphone, il simbolo del bar code della ricetta.

Proroga dei piani terapeutici e delle esenzioni

La Regione ha deciso inoltre di prorogare la validità dei Piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici rispettivamente di 3 e 6 mesi, evitando quindi ai cittadini, in questa fase di emergenza, di recarsi negli ambulatori medici per il rinnovo dei documenti, ad eccezione della necessità espressa dai professionisti di rivalutare le terapie in corso.

Infine, anche le esenzioni a validità limitata (ad esempio quelle per asma o neoplasia) in scadenza tra il 24 febbraio e il 30 giugno 2020 sono prorogate d’ufficio di 120 giorni, mentre quelle per disoccupazione e per lavoratori colpiti dalla crisi sono prorogate tutte al 30 giugno 2020./

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Assaltano una panetteria sfondando la vetrina, all’interno i dipendenti al lavoro: scatta l’inseguimento coi carabinieri

Irrompono all’interno di un locale per rubare il registratore di cassa, all’interno erano presenti alcuni…

4 ore fa

Potenziata l’accoglienza notturna per le persone senza dimora, dieci posti aggiuntivi alla Stazione di Posta

L'Amministrazione comunale ha affidato alla Onlus Centro Sociale Papa Giovanni XXIII il potenziamento dell'accoglienza notturna…

4 ore fa

Stalking, imputato un consigliere comunale di Ottone: chiesta la condanna a un anno

Stalking, chiesta la condanna a un anno per Marco Boccenti, consigliere di minoranza nel Comune…

7 ore fa

Controlli massicci per le strade di Castel San Giovanni, l’Arma: “Implementato il monitoraggio”

Con il sopraggiungere della stagione invernale e il recente cambio d’orario, è più facile che…

7 ore fa

Storie di Confesercenti, apre un nuovo Bar a Piacenza in via Veneto grazie all’impegno di una ragazza ucraina – AUDIO

Storie di Confesercenti, apre un nuovo Bar a Piacenza grazie all’impegno di una ragazza ucraina.…

7 ore fa

Volley, Serie B2 – Nella cornice del PalaPanini la Nordmeccanica VAP sfida la capolista Modena

Trasferta di alto livello in un palcoscenico altrettanto di spessore per le under 18 della…

8 ore fa