Attualità

Scatta l’emergenza smog, da sabato 12 a lunedì 14 novembre le restrizioni aggiuntive

Scatta a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l’emergenza per il superamento dei livelli di Pm10, evidenziata dall’odierno bollettino Arpae di previsione e controllo. Nelle giornate di sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre, pertanto, entreranno in vigore le misure aggiuntive di contrasto all’inquinamento previste dal Piano aria integrato regionale, a partire dall’estensione, ai diesel Euro 4, del divieto di circolazione che già riguarda, tra le 8.30 e le 18.30 dal lunedì al venerdì, i mezzi a benzina sino alla tipologia Euro 2 inclusa, benzina/gpl o benzina/metano pre Euro e Euro 1, diesel sino alla categoria Euro 3 compresa, ciclomotori e motocicli a due tempi pre Euro e Euro 1.

Ai divieti di circolazione si aggiungono, da sabato 12 a lunedì 14 compreso, le misure riguardanti l’abbassamento delle temperature medie di riscaldamento fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17°C negli spazi commerciali e ricreativi, il divieto di combustione all’aperto e, in presenza di impianti alternativi, il divieto di utilizzo delle biomasse per riscaldamento domestico, in caso di classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore alle quattro stelle. Tale limitazione non si applica in ospedali e case di cura, scuole e luoghi che ospitano attività sportive.

Contestualmente, sarà in vigore il divieto assoluto di combustioni all’aperto di qualsiasi tipologia (falò, barbecue, fuochi d’artificio) e di spandimento di liquami zootecnici, con la sola eccezione delle tecniche basate sull’interramento immediato e iniezione diretta al suolo.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Via Nino Bixio, il Comune perde l’asta pubblica. Centrodestra: “Avevamo messo in guardia ma siamo stati ignorati, danno per la città”

Riqualificazione del lungo Po in chiave turistico-ricreativa, il Comune di Piacenza ha partecipato all’asta pubblica…

7 ore fa

Karate – Piacenza Farnesiana in evidenza all’Open League Fijlkam

Ancora un successo del Karate Piacenza Farnesiana, che ha partecipato all’Open League Fijlkam all’Arena E-Work a…

11 ore fa

Luci arcobaleno a XNL per salutare il secondo Pride di Piacenza

Nel corso di questa settimana, e fino alla notte di sabato, XNL Piacenza si accederà…

12 ore fa

Ciclismo – Asd Programma Auto torna dalla Nove Colli di Cesenatico con tre medaglie

Week end ricco di soddisfazioni e anche tanto divertimento per l'Asd Programma Auto, formazione amatoriale…

13 ore fa

Judo – Thomas Sassi Vicecampione Italiano e primo nella Ranking List Nazionale

Thomas Sassi è primo nella Ranking List Nazionale e si conferma al vertice del judo…

13 ore fa

Panchina arcobaleno “cancellata” a Calendasco: Cgil e ApP: “Gesto vile”. Arcigay: “Il Pride di sabato sia ancora più grande”

“Se qualcuno anche a Piacenza pensa che intimidire con il favore del buio e cancellare…

13 ore fa