Economia

Sciopero a La Pizza+1, l’azienda risponde ai sindacati e valuta le vie legali: “Abbiamo fatto sacrifici per salvaguardare l’occupazione”

La Pizza+1, in una nota, respinge totalmente quanto asserito nel comunicato stampa firmato dai sindacati il 4 Ottobre 2022, riservandosi di agire per vie legali nei confronti degli enti promotori delle affermazioni pubblicate.

LA NOTA DE “LA PIZZA+1”

La Pizza + 1 ha sempre operato nel rispetto degli accordi commerciali intrapresi che mai hanno riguardato applicazioni contrattuali ad essa non spettanti e ha continuato ad agire in un percorso virtuoso che vede nel prossimo periodo un piano di assunzione per circa ulteriori 20 persone.

In un momento macro economico cosi difficoltoso La Pizza +1 ha cercato con tutte le proprie forze di salvaguardare l’impiego di tutti i lavoratori continuando a sacrificare le proprie marginalità a favore dell’occupazione.

Negli ultimi 2 anni La Pizza+1 ha infatti assunto ben 30 persone contribuendo in maniera importante alla valorizzazione del territorio ed alla sua stabilità.

Oggi siamo costretti, dopo aver riscontrato gravi inadempienze da parte della società appaltatrice, a dissociarci completamente dagli accordi commerciali concordati, dovendo dare evidenza, senza polemica alcuna ma per correttezza, che tali rivendicazioni sindacali sono state fino ad oggi avallate dalle stesse sigle sindacali che le contestano.

La Pizza + 1 pertanto, respinge al mittente qualsiasi richiesta non essendo in alcun modo parte in causa di quanto sostenuto.

La Pizza+1 proseguirà invece il proprio percorso, favorendo il dialogo e la collaborazione costruttiva con tutte le forze in campo, con la consapevolezza di poter contribuire anche, in un momento così difficile, alla crescita del proprio territorio.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piazza Cittadella e cantiere ancora fermo, le associazioni: “Dall’amministrazione affermazioni al limite del surreale”

Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…

34 minuti fa

Scambia poliziotti in borghese per clienti: “Sono lo spacciatore, mi stavate aspettando?”. Arrestato dagli agenti increduli

Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…

55 minuti fa

Convegno sull’abitare dedicato alle persone con disabilità e disturbo mentale, il 3 giugno a Confindustria

Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…

1 ora fa

“Il Piccolo Salumante”, a Recco si conclude il progetto didattico del consorzio DOP Piacentini

Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…

2 ore fa

Fondazione, già stanziati 3,8 milioni per i progetti sul territorio: “Impatto soprattutto in ambito sociale”

Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…

2 ore fa

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio – AUDIO

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…

2 ore fa