Attualità

Sicurezza in fabbrica, Colla: “Dagli imprenditori una dimostrazione di grande senso di responsabilità”

“Leggo con soddisfazione, ma anche con senso di gratitudine, le dichiarazioni di tanti imprenditori e associazioni imprenditoriali che in questi giorni hanno annunciato di volersi fare carico della fornitura di presidi di protezione individuale per i propri dipendenti. Questi segnali, pur nella drammaticità della crisi che stiamo vivendo, mi inducono a guardare con fiducia al futuro perché proprio su queste basi sarà possibile ripartire una volta superata l’emergenza sanitaria”.

Così l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro Vincenzo Colla ha commentato l’iniziativa di molte imprese del territorio nell’ottica di riprendere le attività, nel pieno rispetto delle linee guida inserite nel protocollo per il contrasto e il contenimento del Coronavirus dello scorso 14 marzo.

Per Colla si tratta di “una dimostrazione di grande attenzione e consapevolezza che le esigenze produttive prima di tutto tengano conto della tutela della salute delle lavoratrici, dei lavoratori e degli stessi imprenditori. Sono convinto che questo senso di responsabilità sia la base migliore su cui ricostruire il tessuto economico del nostro Paese tenendo insieme sviluppo e lavoro, produttività e sicurezza sociale”.

“La competitività dell’Emilia-Romagna del futuro, così come quella dell’intero Paese – ha infine aggiunto l’assessore Colla – sarà da scrivere assieme alle parti sociali; il tuto nel segno della sostenibilità e della sensibilità ai temi sociali e ambientali. Per questo guardo con fiducia al Tavolo metropolitano per la sicurezza sul lavoro che si terrà lunedì; auspicando che la stessa iniziativa avvenga anche negli altri territori”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Una giornata di sport e inclusione con il Baskin a Nibbiano Alta Val Tidone

Baskin significa sport, inclusione e divertimento. A Nibbiano il Comune di Alta Val Tidone accoglie…

13 minuti fa

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno, Giubileo del volontariato e terza fase della visita pastorale

Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno per la Chiesa piacentina-bobbiese. Dal Giubileo…

18 minuti fa

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Bussacchini Cgil Piacenza: “Importante decidere su temi come lavoro e cittadinanza”

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Bussacchini Cgil Piacenza: “E’ importante decidere su…

27 minuti fa

Trasporto gratuito al seggio di Gerbido per i residenti di Roncaglia, Borghetto e Mortizza

In occasione del Referendum dell'8 e 9 giugno prossimi, il Comune di Piacenza e Tempi…

1 ora fa

Strada Levata, la storia urbana di Piacenza raccontata attraverso le immagini allo Spazio Rosso Tiziano dal 5 al 28 giugno – AUDIO

Strada Levata, la storia urbana raccontata attraverso immagini e planimetrie. Inaugura giovedì 5 giugno 2025…

2 ore fa

Ottantesima assemblea di Confcommercio, il 5 giugno al PalabancaEventi

Piacenza si prepara ad accogliere un importante appuntamento per il mondo del commercio e del…

2 ore fa