Attualità

Sicurezza nei locali pubblici e per lo spettacolo, nasce la commissione di vigilanza

La Giunta Barbieri istituisce la Commissione comunale di Vigilanza per locali e impianti di pubblico spettacolo. La proposta e il regolamento di funzionamento passano ora all’approvazione del Consiglio comunale

Gli obiettivi

Verificare le condizioni di solidità e sicurezza dei luoghi sede di pubblico intrattenimento e spettacolo; vagliare le misure e i provvedimenti di safety nell’ambito delle manifestazioni pubbliche che si svolgono sul territorio comunale a tutela dell’ordine pubblico; ricevere le segnalazioni certificate di inizio attività. E, ancora, esprimere parere sui progetti di nuovi locali, impianti di pubblico spettacolo, teatri o trattenimenti o su sostanziali modificazioni di quelli esistenti; accertare la conformità alle disposizioni vigenti e la visibilità delle scritte e degli avvisi per il pubblico prescritti per la sicurezza e l’incolumità pubblica; accertare gli aspetti tecnici di sicurezza ed igiene; controllare l’osservanza delle norme e cautele imposte e che i meccanismi di sicurezza funzionino regolarmente, suggerendo gli eventuali provvedimenti da adottare.

Questi i principali compiti della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo la cui istituzione è stata approvata dall’Amministrazione Barbieri. Una proposta ha ricevutodell’ultima riunione di Giunta che, insieme al regolamento di funzionamento, sarà ora inviata al Consiglio comunale per sua valutazione e definitiva approvazione.

“Oltre che rispondere ad adempimenti normativi, l’istituzione di una Commissione comunale si rende necessaria per ridurre i tempi procedurali; garantendo il massimo livello di attenzione per gli aspetti di sicurezza e incolumità del pubblico nelle iniziative di intrattenimento e nei locali. Il tutto anche in considerazione dell’aumento registrato in questi ultimi anni dell’attività legata a eventi e manifestazioni”. Così commentano il Sindaco Patrizia Barbieri e l’Assessore al Commercio Stefano Cavalli. Aggiungono che “il ricorso alla Commissione provinciale, così come avvenuto finora, rischiava infatti di aggravare l’attività di quest’ultima; in questo modo pensiamo di poter essere più rapidi nei controlli e nelle risposte ai cittadini. Era un impegno che ci eravamo assunti e che, ringraziando anche il prezioso lavoro degli uffici, oggi riusciamo a concretizzare”.

Il regolamento di funzionamento

Oltre a definire i compiti della Commissione, il regolamento di funzionamento norma il campo di applicazione; dai teatri ai cinema, dai locali di intrattenimento, parchi divertimento, sale polivalenti fino agli impianti sportivi dotati di strutture per il pubblico. Nominata dal Sindaco, rimane in carica per 3 anni; è composta, oltre che dal primo cittadino o da tecnico comunale delegato che la presiede; dal Comandante di Polizia Municipale (o suo delegato); anche dal dirigente medico nominato dall’Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza, dal Dirigente dell’ufficio tecnico comunale (o suo delegato); infine dal comandante dei Vigili del Fuoco (o suo delegato) e da un esperto in elettrotecnica. Per i componenti della Commissione non è previsto alcun compenso o gettone. Su nomina del Sindaco possono essere inoltre individuati esperti esterni.

Nei 12 articoli del regolamento approvato dalla Giunta sono normate, inoltre, le “modalità di presentazione della domanda di intervento della commissione comunale”. Inoltre si individuano i “locali e luoghi non soggetti a verifica della commissione”. Si indicano le caratteristiche che individuano le attività di spettacolo o intrattenimento in pubblici esercizi; le manifestazioni all’aperto con distinzioni tra capienze e presenza di strutture e/o impianti e gli allestimenti temporanei.

“Riteniamo sia un regolamento dettagliato e completo – aggiungono Barbieri e Cavalli – che sottoponiamo ora, insieme alla proposta di istituzione della Commissione comunale, alla doverosa valutazione e successiva approvazione del Consiglio comunale”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ciclismo – Bft Burzoni VO2 Team Pink, tre giorni marchigiana Donne Open

Tre giorni marchigiana con la formula Donne Open per la Bft Burzoni VO2 Team Pink,…

5 ore fa

Teatro Municipale, la nuova stagione sarà ancora più ricca: sette opere liriche, cinque concerti e balletti e sette spettacoli per ragazzi – AUDIO

Sette produzioni d’opera con cinque nuovi allestimenti e una commissione in prima assoluta, cinque concerti,…

5 ore fa

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza

Domenica 25 maggio 2025 al Teatro Municipale di Piacenza alle ore 16 è in programma…

5 ore fa

Karate – Piacenza prima società classificata al torneo di Pisa

Il Karate Piacenza Farnesiana ha partecipato al Trofeo CSEN Interregionale karate “kids” che si è…

7 ore fa

Serie B – I Fiorenzuola Bees a Gara 3: Venerdì al PalArquato prima sfida da dentro o fuori contro Latina

Dopo le due trasferte a Ferentino, i Fiorenzuola Bees tornano davanti al proprio pubblico per affrontare Gara 3 del…

7 ore fa

Volley – Lo staff VAP per la prossima stagione continua a crescere: arriva coach Paolo Bergamaschi

Si allarga lo staff della Volley Academy Piacenza già al lavoro da diversi mesi per…

7 ore fa