Cronaca Piacenza

Sicurezza stradale, in un mese 271 infrazioni: 41 patenti ritirate e 13 veicoli sequestrati

Nell’ambito dei servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, disposti dal Prefetto Paolo Ponta d’intesa con in vertici provinciali delle Forze di Polizia in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, le Forze dell’Ordine, supportate dai militari dell’operazione Strade Sicure, hanno posto in essere, nel mese di aprile, 23 servizi straordinari che hanno interessato nel capoluogo le zone di viale Sant’Ambrogio, via Emilia Pavese, via IV Novembre, piazzale Genova, via Calciati, l’area della Stazione Ferroviaria e del centro cittadino e in provincia, in particolare, i comuni di Castel San Giovanni, Fiorenzuola d’Arda, Alseno, Cadeo, Calendasco, Caorso, Castelvetro Piacentino, Gragnano Trebbiense e Rottofreno. Continuano altresì i controlli ad esercizi commerciali, bar/tabacchi, sale giochi e slot, con i relativi avventori.

Controlli e spaccio di droga

Sono stati effettuati 1515 controlli nei confronti di persone sottoposte ad obblighi giudiziari, delle quali 1043 sottoposte ad arresti domiciliari, 352 in detenzione domiciliare, 34 con obbligo di dimora e 86 in regime di libertà controllata. 

In materia di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sono state segnalate 23 persone alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 d. P.R. n. 309/1990 per uso personale di sostanze stupefacenti, denunciate 3 all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 73 d. P.R. n 309/90 e 3 arrestate per il medesimo reato, nonché sequestrati 267,32 grammi di sostanze stupefacenti.

Sicurezza stradale

Con riferimento alle violazioni del Codice della Strada, sono state accertate 271 infrazioni, di cui 17 per guida in stato di ebbrezza e 1 per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti; sono state ritirate 41 patenti e 12 carte di circolazione, disposti 13 sequestri di veicoli e 6 fermi, nonché rilevati 93 incidenti.

Riguardo ai controlli con dispositivi mobili, disposti dal Prefetto in sede di Osservatorio per l’Incidentalità, coordinati dalla Sezione di Polizia Stradale – cui partecipano la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Piacenza, la Polizia dell’Unione Valtrebbia Valluretta, la Polizia dell’Unione Valnure Valchero, la Polizia Locale di Caorso, la Polizia Locale di Cortemaggiore – sono state rilevate lungo le arterie più trafficate – tra le quali Strada Farnesiana, Via Einaudi nel Capoluogo e SS.45, SS.10, SS.654, SP.587 – complessivamente nel mese di aprile 790 violazioni dei limiti di velocità.

Nello stesso periodo l’Ufficio Patenti della Prefettura ha emanato complessivamente 58 provvedimenti di sospensione di cui 8 ai sensi dell’art. 224 in esecuzione di sentenza o decreto penale di condanna, nonché 12 provvedimenti di revoca di cui 8 ai sensi dell’art. 224 in esecuzione di sentenza o decreto penale di condanna.

Il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura ha effettuato 25 colloqui, emanando n. 8 provvedimenti sanzionatori e 17 ammonizioni per prima segnalazione.

Proseguiranno nelle prossime settimane i servizi straordinari delle forze di polizia in tutte le aree attualmente ritenute più sensibili, nonché di quelli di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla violenza di genere, alle condotte di guida a rischio, alla mala-movida nonché alle varie forme di abusivismo, anche commerciale, al fine di garantire l’ordinata convivenza civile.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Anche il sindaco Tarasconi in volo sul nuovo elicottero della guardia di finanza: “Tecnologia impressionante”

Nel pomeriggio di ieri la sindaca Katia Tarasconi, su invito del comandante provinciale della Guardia…

33 minuti fa

Tangenziale Sud Ovest di Piacenza, senso unico alternato e limitazione di velocità

Il servizio Viabilità della Provincia di Piacenza informa che sono in corso i lavori di…

38 minuti fa

Primario arrestato, proseguono le indagini: sotto la lente i telefoni e il computer del medico

Dovrebbero terminare entro un mese le indagini su Emanuele Michieletti, l’ex Primario di Radiologia arrestato…

42 minuti fa

Trasporto pubblico, il sindacato USB: “Venerdì 30 maggio sciopero di quattro ore”. Possibili disagi anche a Piacenza

Nuovamente in sciopero i lavoratori dell’azienda trasporti SETA: l’astensione dal lavoro avrà una durata di…

50 minuti fa

Riarmo UE, incontro sul tema il 29 maggio a Piacenza

Riarmo UE incontro il 29 maggio a Piacenza. Su iniziativa dell’ Associazione socio-culturale : Oltreitaca …

5 ore fa

Piazza Cittadella e cantiere ancora fermo, le associazioni: “Dall’amministrazione affermazioni al limite del surreale”

Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…

18 ore fa