Attualità

Il sindaco Barbieri in visita all’ospedale: “Mi faccio portavoce della gratitudine della cittadinanza”

Il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, oggi ha portato gli auguri di Buona Pasqua agli operatori sanitari, con una breve visita all’ospedale Guglielmo da Saliceto. Ad accoglierla, davanti al Polichirurgico, c’erano i rappresentanti di vari reparti. Il sindaco ha espresso ai sanitari il ringraziamento di tutta la comunità, evidenziando con orgoglio quanto è stato fatto durante l’emergenza da tutto il sistema sanitario locale. “Mi faccio portavoce – ha detto – della gratitudine della cittadinanza per il grande sacrificio che avete fatto e che ancora state facendo”. Con i sanitari e il direttore generale Luca Baldino, sono state condivise anche le preoccupazioni su una eventuale ripresa dei contatti sociali.

Al termine dell’incontro, il sindaco ha dichiarato: “Proprio perché sono in mezzo a chi ha affrontato l’emergenza, rinnovo a tutti la raccomandazione di essere rigorosi e rispettare le prescrizioni. I sanitari hanno bisogno del nostro aiuto: dobbiamo stare a casa, per fare in modo che questo contagio non si diffonda. Adesso siamo in un situazione che sta migliorando, non vanifichiamo questi risultati, non sprechiamo il lavoro fatto. Lo dobbiamo, oltre che a noi stessi, anche ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari. Rispettiamo le regole: è il più bel ringraziamento che possiamo tributare a ciascuno di loro”.

Patrizia Barbieri è poi salita in Malattie infettive, per un saluto al personale del reparto, che è stato uno dei reparti in prima linea per il contenimento della diffusione del virus. Prima di lasciare l’ospedale, il sindaco si è prestata con piacere anche alla richiesta di una foto con il personale dell’Ematologia, che ha sede nella stessa palazzina.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”

Una locandina, con codice QR che rimanda alla versione interattiva, della campagna "Dove parcheggio in…

41 minuti fa

Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”

Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in…

1 ora fa

Borgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: l’Auditorium della Rocca Municipale ospiterà un incontro pubblico promosso…

1 ora fa

Piacenza capitale della prevenzione cardiaca: il 23 e 24 maggio due giornate di eventi su arresto cardiaco e defibrillazione precoce

Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di…

1 ora fa

Storie di Confesercenti a Rivergaro al ristorante “Yummy”: “Felici per la partenza, una bellissima accoglienza” – AUDIO

Storie di Confesercenti a Rivergaro, al via l’attività del ristorante “Yummy”: bellissima accoglienza. Il direttore…

1 ora fa

Giornata dell’economia piacentina, lunedì 26 maggio il report 2025 al PalabancaEventi

Si rinnova lunedì 26 maggio l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale…

4 ore fa