Attualità

Soppressione dei passaggi a livello, accordo con la Provincia per Castel San Giovanni e Sarmato

La Provincia di Piacenza e i Comuni di Castel San Giovanni e di Sarmato hanno sottoscritto l’accordo territoriale che porterà alla soppressione di due passaggi a livello in favore di un unico sovrappasso, nuovo, ubicato in posizione intermedia tra gli attraversamenti a raso della linea ferroviaria esistenti.

L’importante novità corona un percorso iniziato quando R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), nell’ambito della programmazione dei lavori per la progressiva dismissione di passaggi a livello sulla linea ferroviaria Alessandria-Piacenza, ha comunicato l’intenzione di sopprimere due passaggi a livello (uno al km 76+570 nel territorio comunale di Castel San Giovanni e uno al km 78+272 nel territorio comunale di Sarmato) mediante la realizzazione di altrettante opere sostitutive.

Nell’ambito di un confronto circa le diverse soluzioni progettuali proposte da R.F.I., entrambe le Amministrazioni comunali coinvolte hanno manifestato il coincidente interesse alla realizzazione di un unico cavalcaferrovia per contenere al massimo l’impatto della nuova infrastruttura sul territorio.

Le valutazioni condotte hanno consentito a R.F.I. di verificare la sostenibilità tecnico-economica dell’intervento, comprendente i collegamenti alla viabilità esistente, e di dichiarare la propria disponibilità alla sottoscrizione di un successivo Protocollo d’intesa finalizzato alla definizione dei rispettivi impegni.

Successivamente i Comuni di Sarmato e di Castel San Giovanni hanno pertanto richiesto all’Amministrazione provinciale l’attivazione della procedura di Accordo territoriale finalizzata al recepimento dell’opera sostitutiva dei passaggi a livello all’interno della pianificazione urbanistica e alla sua attuazione.

La realizzazione del nuovo sovrappasso comporta infatti una parziale ridefinizione del tracciato della tangenziale nord-est di Castel San Giovanni contenuta negli Accordi territoriali vigenti tra la Provincia e i comuni di Castel San Giovanni e Sarmato e, quindi, nella strumentazione urbanistica di entrambi i comuni.

Gli uffici dell’ente di Corso Garibaldi hanno elaborato e trasmesso ai Comuni una proposta di accordo territoriale che, dopo l’approvazione all’unanimità dei due consigli comunali e del Consiglio Provinciale, si è tradotta nella firma dell’accordo territoriale che individua una infrastruttura di notevole rilievo per il territorio.

Ai fini della relativa attuazione dovrà essere sviluppato un percorso tecnico-amministrativo piuttosto complesso coinvolgendo i due Comuni, la Provincia, R.F.I. ed ANAS le cui basi – anche finanziarie – saranno delineate nel protocollo d’intesa da sottoscrivere con R.F.I. (secondo la disponibilità già manifestata) che presumibilmente potrà avvenire entro la fine del corrente anno.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Fugge durante il controllo, inseguito e arrestato dalla polizia: addosso aveva dosi di cocaina

Nel pomeriggio di ieri le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna, in servizio sul…

4 ore fa

Ausl e appalti, Tarasconi: “Fiducia e stima nei confronti dei vertici e del personale dell’azienda”

"Viviamo in uno Stato di diritto nel quale le Istituzioni si prendono cura di sé…

4 ore fa

Venerdì piacentini 2025, il festival quest’anno ha la sua canzone ufficiale – AUDIO

Venerdì piacentini 2025, la 14 edizione è ai nastri di partenza, la prima serata è…

8 ore fa

Prorogata l’apertura della mostra “Vittorio Gandolfi. Idee per un abitare leggero” fino al 29 giugno alla Galleria Alberoni

È prorogata fino a domenica 29 giugno 2025 la suggestiva mostra intitolata Vittorio Gandolfi. Idee…

9 ore fa

Trova una borsa sul bus, dentro oltre 200 euro e carta postepay: la restituisce ai carabinieri

La protagonista è una donna di origini straniere residente ad Alseno. L’intervento dei carabinieri dopo…

10 ore fa