Cronaca Piacenza

Stefano Barilli, le ricerche proseguono sulla base di alcune segnalazioni. Era appena tornato dalla Svizzera

Proseguono le ricerche del 23enne Stefano Barilli, il ragazzo di Piacenza di cui non si hanno notizie da domenica sera. Delle indagini si stanno occupando gli agenti della Squadra Anticrimine con il supporto dei vigili del fuoco.

Gli investigatori stanno prendendo in considerazione anche alcune segnalazioni che nelle ultime ore sarebbero arrivate da alcuni cittadini, segnalazioni che ovviamente vanno vagliate attentamente.

I pompieri, invece, stanno percorrendo il fiume Po nel tratto tra Monticelli e Piacenza.

La madre di Stefano aveva raccontato un retroscena alla trasmissione “Chi l’ha visto?”: Stefano era tornato da un lungo viaggio in Svizzera proprio il sabato precedente la sua scomparsa. Era apparso deluso e demoralizzato.

Stefano Barilli cronistoria della scomparsa

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Primario arrestato, i “consigli” dei colleghi sotto la lente degli inquirenti: ipotesi favoreggiamento

“Le condotte prevaricatrici del Primario erano da tempo note a gran parte del personale, tanto…

1 ora fa

Serata a cinque anni dalla pandemia, il 20 maggio alla Sala dei Teatini

Una serata di musica e parole, per dar voce alle esperienze di solidarietà e collaborazione…

6 ore fa

Rinasce a Palazzo Farnese, in un allestimento temporaneo, il “Piccolo Museo di Storia Naturale”

Dal progetto di riallestimento temporaneo del Museo civico di Storia Naturale all'interno dello Spazio Mostre…

6 ore fa

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

6 ore fa

Prima edizione per il festival “Il Canto della Terra” tra linguaggi di vita e solidarietà

Il Festival "Il Canto della Terra – Linguaggi di vita e solidarietà" vuole rappresentare un…

6 ore fa

Alzheimer: conoscere, per un futuro migliore. Incontro ad Alseno il 15 maggio

Alzheimer: conoscere, per un futuro migliore. Incontro ad Alseno il 15 maggio. L'appuntamento, promosso dall'associazione…

6 ore fa