Attualità

Anniversario della strage di via D’Amelio, l’associazione 100×100 in movimento a Palermo

Ricorre il 27esimo anniversario della strage terroristico-mafiosa di Via D’Amelio a Palermo; come ogni anno l’Associazione 100×100 in Movimento-APS invita ogni cittadino ad osservare un minuto di silenzio, venerdì 19 luglio alle ore 16:58. Un silenzio di riflessione che renda onore a chi ha dato la propria vita per liberare il Paese dal dominio mafioso.

Dal 17 al 22 luglio la più giovane attivista di Piacenza, Emanuela Braghieri, sarà a Palermo in rappresentanza dell’Associazione, per partecipare alle iniziative in programma. Sulla pagina facebook di 100×100 in movimento si potranno seguire gli eventi.

Inoltre il 30 luglio, presso la Biblioteca di strada del Comune di Piacenza si terrà la prossima iniziativa alle 21; durante la quale aggiorneremo sulle novità da Palermo.

Il 19 luglio 1992, alle ore 16:58, in via Mariano D’Amelio a Palermo, si compiva la strage terroristico-mafiosa che ha ucciso il magistrato Paolo Borsellino. Con lui gli agenti della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Unico sopravvissuto alla strage Antonino Vullo, che stava parcheggiando la vettura poco distante mentre i suoi colleghi si stringevano, come d’abitudine, attorno al magistrato.

E’ del 16 luglio la notizia della declassificazione degli atti relativi alle audizioni del dottor Paolo Borsellino. Atti accessibili sul portale http://www.parlamento.it/1601 , dove è possibile ascoltare le parole del Giudice Borsellino. Un primo passo utile ad accrescere la consapevolezza dei cittadini , ma del quale non bisogna accontentarsi, perché la ricerca della Verità deve proseguire. 
“La scorta solo di mattina. Il computer che non c’è e la carenza di personale. Sono alcune delle preoccupazioni che Paolo Borsellino affida alla Commissione Parlamentare antimafia, tra il 1984 e il 1991.”

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Polizia e militari insieme per monitorare il territorio, spacciatore colto sul fatto e arrestato: addosso oltre un etto di droga

Nella mattina di sabato 31 maggio, le Volanti della Questura di Piacenza, intervenute su segnalazione…

7 ore fa

Schianto tra una bicicletta e un’auto in zona Montale, grave turista 66enne

Schianto tra una bicicletta e un’auto, grave un uomo. I fatti sono accaduti nella zona…

9 ore fa

I Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio l’8 giugno, una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta

Domenica 8 giugno i Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio con un’intera…

9 ore fa

Mendicanti di Abbracci, spettacolo in scena al Teatro San Matteo il 7 giugno

Per la Stagione "Teatro ed Oltre" 2025, al Teatro S. Matteo, la Compagnia TevLab presenta lo spettacolo "Mendicanti di Abbracci", il 7…

9 ore fa

Terzo incontro dell’edizione 2025 di “A cena con la scienza” il 6 giugno

Venerdì', 6 giugno, si terrà all'agriturismo Cascina Pizzavacca il terzo incontro dell'edizione 2025 di A CENA CON LA SCIENZA.…

9 ore fa

“Marcia delle Terre Veleiate”, la dodicesima edizione l’8 giugno

Con la bella stagione torna la “Marcia delle Terre Veleiate”, arrivata alla sua dodicesima edizione.…

9 ore fa