Studenti all’estero, grazie alla collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio del valore di 3 mila euro per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero. Un’opportunità riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie di Secondo grado della provincia di Piacenza. Quest’anno, ad aggiudicarsi la borsa di studio sarà Martina Vespari, 17 anni, residente a Lugagnano e allieva del liceo Gioia. La sua destinazione è il Brasile, dove resterà da febbraio a maggio.
“Il progetto Intercultura accompagna gli studenti lungo un percorso guidato. Un format che aiuta a vivere al meglio l’esperienza all’estero e sarà utile al rientro, anche per la scelta del percorso universitario e professionale più adatto. Il nostro progetto educativo mira a sviluppare le competenze necessarie per comprendere la realtà complessa di oggi”. Questo lo spirito del progetto, di cui Alessio Giusi è referente provinciale.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La notte dei Musei 2025, è stato presentato, in Municipio, il programma delle iniziative che…
Aggiornamento - Purtroppo non ce l'ha fatta Riccardo Cerati, il ragazzo di 19 anni rimasto…
La Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di proseguire la collaborazione tecnica…
Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…
Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…
“Qualche mese fa, l’associazione Old American Football Piacenza, creata da ex atleti, dirigenti e appassionati del…