Cronaca Piacenza

Coronavirus, la subvariante Delta plus sotto osservazione in regione: “Nessuna evidenza scientifica di una maggiore resistenza al vaccino”

Il sistema sanitario dell’Emilia-Romagna ha messo sotto osservazione la sub-variante AY.4.2, la cosiddetta “Delta Plus”, che al momento si sta espandendo nel Regno Unito e che secondo gli esperti anglosassoni è responsabile del recente aumento dei casi nel paese: da fine agosto, quando è stata rilevata per la prima volta, ad oggi in Emilia-Romagna ne sono stati sequenziati 24 casi su 5121 campioni esaminati, con una prevalenza dello 0,47% .

La subvariante AY.4.2 deriva da una mutazione della subvariante AY.4, che è stata sequenziata la scorsa primavera come prima variante della Delta: della AY.4 sono stati rilevati da Piacenza a Rimini finora 640 casi su 5121 campioni esaminati, con una prevalenza del 12,5%.

Di fronte alla presenza di questa nuova sub-variante, la Regione ha scelto di potenziare sia il monitoraggio diagnostico che il sequenziamento: per quest’ultima attività in particolare si aggiungeranno nelle prossime settimane, ai centri già operativi, anche i laboratori dell’Azienda ospedaliera di Modena e quelli dell’Ausl di Bologna.  

A oggi non c’è nessuna evidenza scientifica che la nuova sub-variante AY.4.2 sia in qualche maniera più resistente al vaccino né che possa avere conseguenze più gravi tra le persone vaccinate. I primi studi sembrano però confermare gli esiti di quelli più estesi già realizzati in Inghilterra per quanto riguarda sia un maggiore indice di trasmissibilità, seppur ancora non misurabile, sia una maggiore quantità di virus rilevata nei positivi. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serie B – Desio si aggiudica gara 2: i Fiorenzuola Bees cedono 69-53, è 1-1 nella serie

Gara 2 al PalaFitLine di Desio inizia con le polveri bagnate per entrambe le squadre;…

11 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 vince la prima edizione del torneo “La Primogenita”

Continua a sorprendere e ad entusiasmare l’Omnia Rugby Under 14, che si aggiudica la prima edizione…

12 ore fa

Atletica – Piacenza, un weekend di successi su quattro fronti: Lorenzo Cesena da applausi a Grosseto

Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per l’Atletica Piacenza, impegnata su ben quattro fronti…

12 ore fa

Parcheggi ancora nel mirino delle opposizioni, tra bancomat non accettati e “odissea” tra le app

Il sistema dei parcheggi piacentini ancora al centro del dibattito politico. In consiglio comunale il…

14 ore fa

Al Festival di Veleia arrivano Barbero, Marcorè, Bergonzoni e tanti altri: alta qualità e tante novità per la nuova edizione – AUDIO

É stato presentato oggi nel corso di una partecipata conferenza stampa nel Salone d’onore di…

16 ore fa

Guardia di finanza, il prefetto e il comandante provinciale sorvolano il territorio piacentino col nuovo elicottero AW169

ll Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Amadori, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Rimini,…

16 ore fa