“Sulla buona strada” il progetto dell’Associazione Sonia Tosi Odv, promosso nelle scuole superiori di Piacenza che ha coinvolto circa 900 studenti, diventa una campagna di affissioni che prenderà il via proprio dal capoluogo da lunedi 7 luglio. Sono 16 i soggetti selezionati che saranno visibili, in una scelta che è stata veramente a detta degli organizzatori, molto difficile.
“È un progetto rivolto alle scuole medie superiori della provincia di Piacenza – spiega Danilo Tosi Presidente dell’associazione Sonia Tosi – prevalentemente ai ragazzi quest’anno, dalla seconda alla quarta classe superiore, consisteva in vari step legati al problema della sicurezza stradale, quest’anno il tema è stata la mobilità sostenibile legata alle problematiche della sicurezza stradale”.
“Il sottotitolo di questo progetto, la sicurezza stradale è il tema dei manifesti che la prossima settimana saranno affissi a Piacenza e provincia. I lavori sono stati realizzati dopo un convegno fatto a febbraio con le scuole dove c’erano quasi 900 ragazzi, in quel frangente è stato loro assegnato il comppito di realizzare i soggetti per i manifesti che avessero come tema sicurezza stradale e mobilità sostenibile”.
“Alla scadenza dei termini sono arrivati 58 elaborati tra cui con molta fatica, ne abbiamo selezionati 16 che abbiamo considerato un numero che non ci mettesse in difficoltà per la produziona finale, si tratta comunque di elaborati tutti di grande livello”.
“Una campagna che continua ad essere urgente viste le notizie che arrivano nei fine settimana. Nello scorso, in incidenti stradali da venerdì a domenica nell’ultimo week end di giugno, hanno perso la vita 48 persone e altre 44 in quello precedente. E’ necessario far capire ai ragazzi che hanno in mano una vera e propria arma”.
“ Abbiamo programmato per sabato 26 luglio una festa che ha coinvolto la parrocchia di San Martino al Nure di Vaccari, una serata come suggerisce il nome “I Vaccari fra le stelle” sarà per noi l’opportunità di celebrare le stelle, che sono tutte le persone che purtroppo non ci sono più a causa di comportamenti sbagliati sulle strade. Celebreremo il compleanno di Sonia che sarebbe stato il 22 luglio e con lei tutti quelli che non ci sono più. Sarà una festa che partirà dalle 16 dove faremo giochi per bambini, balleremo e con gli stand gastronomici si potrà anche mangiare. Don Severino Mondelli parroco de I Vaccari celebrerà una funzione commemorativa, sarà un’occasione per raccogliere fondi per le attività dell’associazione dell’anno prossimo”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Associazione Culturale Macedone "Uniti per il Futuro" è lieta di annunciare un evento festivo che…
Con l’estate le porte delle case di villeggiatura o delle seconde case in campagna tornano…
Oggi, lunedì 7 luglio, il Consorzio di Bonifica di Piacenza ha chiesto al gestore della…
Se la rassegna provinciale del tartufo di Pecorara tocca quest’anno, la terza domenica del mese…
Una cabina di regia che sa di ritorni e di promozione per la formazione Under…
Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…