Economia

Superbonus, dalle assemblee di condominio richieste di chiarimento (e modifica) della normativa

Dalle assemblee di condominio emerge, con forza, la necessità di chiarimenti e modifiche su alcuni aspetti della normativa relativa al Superbonus del 110 per cento. Durante lo svolgimento delle riunioni, infatti, vengono frequentemente sollevati interrogativi e problemi tali da rallentare, se non addirittura ostacolare, le delibere sugli interventi antisismici e di riqualificazione energetica.

E’ il risultato di un’indagine condotta da Confedilizia, attraverso le sue Associazioni territoriali, presso proprietari di casa e amministratori di condominio.

Un primo aspetto è che, in attesa della pubblicazione dei decreti attuativi, annunciata ieri dal Sottosegretario all’economia Villarosa, occorre ancora rifarsi a provvedimenti datati, non in linea con l’attuale normativa, per determinare la fattibilità degli interventi.

Vi è poi la questione della presenza in uno stesso fabbricato di unità immobiliari appartenenti a categorie catastali differenti. I proprietari degli appartamenti A/1 non possono infatti – per legge – avvalersi del Superbonus. E lo stesso problema hanno i proprietari di locali commerciali e di uffici: se i loro immobili superano la superficie delle unità residenziali presenti nel condominio, il Superbonus non è per essi applicabile neanche per le spese sulle parti comuni. Ciò, peraltro, non in base alla legge (che non opera alcun distinguo) ma per effetto dell’interpretazione restrittiva che l’Agenzia delle entrate ha dato della normativa nella sua circolare dell’8 agosto. Con la conseguenza che molti proprietari – pur volendo effettuare interventi antisismici o di riqualificazione energetica – sono costretti, loro malgrado, ad opporsi ad eventuali deliberazioni in questo senso, onde evitare di farsi carico di spese che non sono in grado, specie in questo periodo, di sostenere.

Più in generale, proprietari e amministratori di condominio invocano uno snellimento delle regole e la certezza – sin da subito – dell’estensione temporale dell’incentivo, in modo da poter programmare in tranquillità interventi di così grande rilevanza come sono quelli interessati dal Superbonus.

Di questi e di altri aspetti dell’incentivo si parlerà nel convegno on line organizzato da Confedilizia per domani, giovedì 24 settembre, alle ore 11, riservato agli associati.

Per informazioni e per avere ogni assistenza in merito al Superbonus ci si può rivolgere presso la sede dell’Associazione Proprietari Casa-Confedilizia di Piacenza (Via Del Tempio n. 27-29 – Piazza della Prefettura -, tel. 0523.327273. Uffici aperti tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00, lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle 16.00 alle 18.00; e-mail: info@confediliziapiacenza.it; sito: www.confediliziapiacenza.it).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta a cuore” – AUDIO

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…

10 ore fa

SuperEnalotto, a Castell’Arquato centrato un “5” da oltre 16mila euro

La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…

12 ore fa

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24 e 25 maggio

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…

12 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 brilla al Torneo Città di Treviso

È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…

13 ore fa

Nuoto – Vittorino da Feltre, 17 medaglie per i Master a Cremona

Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…

13 ore fa

“Il Gender esiste”, Rossano Sasso (Lega) presenta il suo libro giovedì 22 maggio

 Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…

16 ore fa