Politica

Coronavirus, Lega: “Perché Piacenza esclusa del tampone agli automobilisti?”

Le motivazioni che hanno portato a escludere Piacenza, nella lotta alla diffusione del coronavirus, dal novero delle province dotate della metodologia ‘drive through’, che prevede l’esecuzione del tampone rinofaringeo, in maniera veloce e sicura, sulla persona a bordo della propria automobile.

Questo è quello che chiedono alla Regione Valentina Stragliati e Matteo Rancan (Lega) con un’interrogazione. In questa sottolineano che “province non posizionate sulla prima linea del contagio, sono dotate di questa metodologia”.

I consiglieri ricordano che il ‘drive through’ è “stato previsto, inizialmente, a Reggio Emilia, Guastalla, Castelnovo Monti, Modena, Cesena e a Forlì. Da ieri, anche a Ravenna è attivo un punto di ‘drive through’ nel Centro di medicina e prevenzione dell’Ausl; nella parte posteriore della struttura, è predisposta un’area ad hoc riservata al passaggio delle auto dei pazienti contattati dal servizio di igiene pubblica. A Rimini ci si sta organizzando per allestire una struttura analoga; mentre al Sant’Orsola di Bologna, il servizio è già attivo da lunedì. Infine, anche a Parma, da martedì, è attiva questa metodologia”.

Per questo i leghisti domandano all’esecutivo regionale “se abbia intenzione di attivare anche a Piacenza il sevizio, essendo la città con più casi di positività e decessi di tutta l’Emilia Romagna e la più vicina alla Lombardia”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Eroina, un passato che ritorna. Il 20 novembre spettacolo sul podcast di Masiar Pasquali

Giovedì 20 novembre alle 21 al Teatro Filodrammatici è in programma uno spettacolo per ripercorrere…

11 ore fa

Il Museo Collezione Mazzolini a Bobbio celebra i suoi 10 anni il 23 novembre

Domenica 23 novembre 2025, il Museo Collezione Mazzolini celebra i dieci anni dalla sua inaugurazione…

12 ore fa

Albasi (Pd): “Tagli insostenibili a Province e Comuni, il Governo intervenga subito”

«La situazione finanziaria in cui si trovano oggi Province e Comuni è il risultato di…

12 ore fa

Educare alla Speranza in un tempo fragile, mercoledì 19 novembre a San Nicolò

"Educare alla speranza in un tempo fragile" è il titolo di una serie di incontri…

14 ore fa

“Giraffe verdi”, con Eureka, Casa del Fanciullo e Fondazione una nuova scuola d’infanzia: “Polo didattico d’eccellenza” – AUDIO

Dalla sinergia tra le cooperative sociali Eureka e Casa del Fanciullo, col sostegno di Fondazione…

15 ore fa

Diritti dell’Infanzia, a Piacenza bambini protagonisti nei luoghi d’arte e cultura – AUDIO

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale e la Giornata italiana per i diritti…

15 ore fa