Attualità

Tieni in forma il tuo cuore, sul Pubblico Passeggio check-up gratuiti per la stima del rischio cardiovascolare

Torna a Piacenza domenica 2 ottobre la manifestazione Tieni in forma il tuo cuore, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare rivolto ai cittadini organizzato dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con le Aziende sanitarie e le amministrazioni comunali delle principali città del territorio.

La manifestazione è partita il 3 settembre da Ferrara e si concluderà il 9 ottobre a Imola dopo aver fatto tappa a Cesena, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì, Parma, Bologna e Rimini.

La campagna è partita il 3 settembre da Ferrara e si concluderà il 9 ottobre a Imola dopo aver fatto tappa a Cesena, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì, Parma, Bologna e Rimini.

Il 2 ottobre è il turno di Piacenza, dalle ore 10 alle 18, nella sempre piacevole cornice del Pubblico Passeggio, che ben si presta a queste iniziative.

UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER UNA STIMA PERSONALIZZATA DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Il fulcro della manifestazione è la Clinica mobile attrezzata come ambulatorio che accoglie i cittadini che vogliono fare una stima del proprio rischio cardiovascolare. Nella prima edizione dell’iniziativa, lo scorso anno in piazza Cavalli, erano state quasi duecento persone che avevano aderito allo screening gratuito.

Le attività di consulenza sono garantite dai professionisti del reparto di Cardiologia  diretto dalla dottoressa Daniela Aschieri.
La scheda del rischio viene completata dal personale sanitario determinando:
– l’assetto lipidico con un semplice prelievo di una goccia di sangue capillare. È importante presentarsi a digiuno per la misurazione della glicemia.
– la rilevazione dei principali parametri vitali (pressione arteriosa, peso, indice di massa corporea BMI e girovita)
–  lo screening della fibrillazione atriale asintomatica.
I cittadini possono contribuire alla valutazione portando con sé i risultati degli ultimi esami ematici. 
Dopo la valutazione del livello di rischio cardiovascolare, sarà fatta una consulenza finale personalizzata da parte degli specialisti e del personale infermieristico della Cardiologia.

PROMOZIONE DELLA SALUTE: TEST DEL CAMMINO E COLLOQUI MOTIVAZIONALI PER FAVORIRE IL CAMBIAMENTO DELLO STILE DI VITA
Novità dell’edizione 2022 è la presenza dei sanitari che si occupano di promozione della salute. Assistenti sanitarie e medici saranno a disposizione dei cittadini per colloqui e consulenze sui corretti stili di vita.

–  Saranno presenti due postazioni per fornire consigli sui sani stili di vita attraverso una specifica tecnica di colloquio motivazione per favorire il cambiamento dello stile di vita. Gli operatori dell’Ausl di Piacenza stanno partecipando a un progetto nazionale di sviluppo di questa pratica nelle Case della comunità.
– Sarà possibile sottoporsi al test del cammino: sarà tracciato un percorso in cui le persone potranno mettere alla prova la propria performance cardiovascolare attraverso una semplice camminata con monitoraggio del battito cardiaco.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Baseball – Piacenza torna da Rho con un pareggio

Piacenza Baseball torna da Rho con un pareggio che soddisfa ma che purtroppo fa emergere…

4 ore fa

Travolge un ciclista e si allontana senza prestare soccorso, indagini per risalire al conducente

Travolto da un’automobilista che dopo l’impatto fugge. I fatti sono accaduti questa mattina nei pressi…

5 ore fa

Ciclismo – A Porto San Giorgio tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink con Linda Sanarini, Elisa Bianchi e Sofia Delle Fontane

Tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink oggi nella giornata centrale dell'Internazionale…

7 ore fa

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

20 ore fa

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna, Sonia Bonoli, residente a Cremona.…

20 ore fa

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

23 ore fa