Cronaca Piacenza

“Siamo un’azienda convenzionata col comune”, attenzione alla truffa telefonica

Una telefonata da parte di una sedicente compagnia per la fornitura di luce e gas – con il nome di un’azienda realmente operante sul mercato – per proporre un contratto a prezzi calmierati riservato alle persone di età superiore ai 70 anni, millantando una presunta convenzione tra la ditta e il Comune di Piacenza. Al rifiuto di sottoscrivere l’offerta, l’interlocutore ha annunciato che ne avrebbe dato conto all’Amministrazione comunale.

Questo il tentativo di truffa subito stamani da una signora residente in città, che ha immediatamente contattato lo Sportello Informasociale di via Taverna per avere conferma dell’inesistenza della convenzione e segnalare il tentato raggiro.

“Ringrazio la signora per la prontezza nel declinare ogni ulteriore contatto con chi l’aveva chiamata e nel comunicarci subito quanto accaduto”, sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati, aggiungendo che “l’Amministrazione comunale non ha in essere alcun accordo con aziende private del settore luce e gas, né è coinvolta in proposte commerciali di alcun tipo, che nulla hanno a che vedere con i cosidetti bonus energetici volti a sostenere gli utenti in difficoltà per il pagamento delle bollette.

Invitiamo tutti i cittadini a segnalare telefonate sospette e a non accogliere proposte commerciali che chiamino in causa il Comune di Piacenza: si tratta di tentativi di truffa gravi e inaccettabili, che devono essere contrastati sul nascere”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Parcheggi ancora nel mirino delle opposizioni, tra bancomat non accettati e “odissea” tra le app

Il sistema dei parcheggi piacentini ancora al centro del dibattito politico. In consiglio comunale il…

39 minuti fa

Al Festival di Veleia arrivano Barbero, Marcorè, Bergonzoni e tanti altri: alta qualità e tante novità per la nuova edizione – AUDIO

É stato presentato oggi nel corso di una partecipata conferenza stampa nel Salone d’onore di…

2 ore fa

Guardia di finanza, il prefetto e il comandante provinciale sorvolano il territorio piacentino col nuovo elicottero AW169

ll Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Amadori, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Rimini,…

3 ore fa

La vita è un profumo di Chiara Ingrao con Giovanna Calciati e Blessing Calciati presentazione il 28 maggio in Fondazione – AUDIO

La Vita è un profumo scritto da Chiara Ingrao con Giovanna Claciati e Blessing Calciati…

3 ore fa

Canzoni alla radio il viaggio per esplorare il profondo legame tra la musica popolare e l’evoluzione della nostra società -AUDIO

Canzoni alla Radio, è un progetto condiviso tra Piacenza Kultur Dom e RadioRacconrtiamoci, è nato…

4 ore fa

Premio territoriale di risultato delle cooperative sociali, Cgil e Uil rispondono a Cisl e Legacoop: “I patti si rispettano”

Abbiamo il dovere di tutelare e non svendere i diritti acquisiti di lavoratrici e lavoratori,…

4 ore fa