
“La gratuità dell’accesso alle pratiche edilizie per un’acquisizione autonoma dematerializzata degli atti, peraltro prevista nella delibera di Giunta nr. 15 del 7/2/23, sembrerebbe nei fatti disattesa. In realtà molti aventi diritto lamentano che per il servizio vengano comunque richiesti 60 euro. Il tutto nasce dal fatto che si deve fare la richiesta di accesso ai documenti attraverso il portale, e a fronte di ciò il Comune comunica de plano che è in corso la preparazione dei documenti inviando il bollettino di pagamento, e ciò indipendentemente dall’ipotesi che il richiedente possa riprodurre i documenti con acquisizione autonoma, magari facendo la scansione del fascicolo attraverso il tablet o altro strumento tecnologico”.
La nota di Patrizia Barbieri
La richiesta di chiarimento arriva da Patrizia Barbieri, capogruppo della civica di centrodestra Barbieri Sindaco, che in un’interrogazione urgente chiede alla Giunta “come intenda garantire il rispetto della gratuità di accesso documentale alle pratiche edilizie previsto nella Delibera di Giunta del febbraio 2023”.
Con la delibera citata, spiega così Barbieri, “l’ amministrazione provvedeva alla rimodulazione delle tariffe, prevedendo però la gratuità del servizio in caso di acquisizione autonoma dematerializzata da parte degli aventi diritto, essendo questa un’ipotesi non implicante costi per il Comune ”.
Nei fatti risulta invece alla capogruppo della civica di centrodestra che venga inviato in automatico il bollettino di 60 euro, che sarebbe trasmesso sulla base della semplice richiesta ma senza che sia possibile una preventiva consultazione del fascicolo da parte del richiedente “con il rischio di trovarsi con documenti incompleti o addirittura con la necessità di fare ulteriore richiesta (magari con emissione di altro bollettino )”.
A fronte di un servizio che con la rimodulazione delle tariffe (comunque alte) prevedeva un’ipotesi gratuita – conclude quindi Patrizia Barbieri – oggi ci si trova invece di fronte ad un sistema che nei fatti disattende la previsione, così penalizzando i cittadini e i professionisti.
Per questo chiedo al Sindaco e alla Giunta come intendano garantire il rispetto della gratuità di accesso documentale alle pratiche edilizie con modalità autonoma prevista dalla Delibera di Giunta n. 15 del 7.2.2023”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.