La polizia di Piacenza, ma non solo, piange Giampiero Sorrentino, storico agente e colonna della questura di Piacenza. Sorrentino si era congedato circa due anni fa, dopo 40 anni di servizio. Considerato il suo carattere espansivo e dinamico, Sorrentino risultava essere un poliziotto molto conosciuto e molto amato in città. Molto professionale ed esempio per i poliziotti più giovani, Sorrentino ha svolto la maggior parte della sua carriera nella Squadra Volanti, dove ha prestato servizio fino al congedo.
“Il primo poliziotto di prossimità”, la definizione che Sandro Chiaravalloti, del sindacato di polizia SIAP, da del collega si cuce perfettamente addosso a Sorrentino.
“L’ispettore Gianpiero Sorrentino, lo possiamo dire senza temere smentite, ha lasciato un segno indelebile alla città di Piacenza. Era innamorato del suo lavoro, andava oltre quelli che erano i compiti istituzionali. Quando fui trasferirò a Piacenza, nel lontano 1986, feci il primo turno di volante con lui e con lui svolsi il mio primo intervento: eravamo nella centrale Enel, un uomo si era intrufolato nei sotterranei. Lo ricordo ancora. A nome mio personale e di tutto il Siap Emilia Romagna, porgo sentite condoglianze ai parenti del nostro GP”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Si è tenuta questa mattina all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia…
Con la fondazione di Progetto Vita e con la propria attività di medico, la dottoressa…
5 sacchi di rifiuti per oltre 40 kg raccolti da 75 bambini delle classi 3°…
Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: la Sala della Biblioteca Comunale A. Ferrari, presso il…
Sempre più le pagine dei nostri notiziari s’infittiscono di titoli di cronaca nera dove chi…
Domenica 25 maggio, alle 16, appuntamento con la 11° edizione del Gran Galà Amici del…