

Cantafestival 2025 dopo sette anni dsi assenza torna, concorso rivolto a cantanti emergenti ideato e condotto da Marcello Granata. L’edizione 2025 si svolgerà in tre serate: due selezioni e la finale le selezioni si terranno Giovedi 19 Giugno e Giovedì 3 luglio al Kiosko (pc), la finale Venerdì 11 luglio in piazza Duomo,evento all’interno dei Venerdì Piacentini.
“Torna dopo una pausa di sette anni il Cantafestival – racconta il conduttore e ideatore della manifestazione Marcello Granata – nasce alla fine degli anni 90 e abbiamo fatto ben 15 edizioni. Poi sette anni fa, per varie ragioni personali, ho sospeso questa manifestazione e quest’anno mi è stato proposto da Dariana Koumanova, che è direttore artistico del Cantafestival, di riprenderlo e di partire con le selezioni proprio da Piacenza, che comunque è la mia città”.
“Dariana Koumanova si occupa di musica da sempre ed è stata anche una delle poche,credo cinque o sei donne, che nell’arco dei settant’anni di festival ha diretto l’orchestra del Festival di Sanremo e si è sempre occupata di nuovi talenti e di giovani”.
“Noi abbiamo tre categorie, una che è quella compresa dai 16 ai 26 anni, perché è l’età giusta, è l’età concessa dal regolamento di Sanremo Giovani. Quindi il vincitore di questa categoria, alla finale del 11 luglio, avrà diritto a iscrizione gratuita e l’appoggio di una casa discografica per le selezioni di Sanremo Giovani. Poi c’è una seconda categoria dove ci sono quelli un po’ più piccolini di 16 anni e quelli dai 26 ai 30 e in questo caso loro possono presentare una canzone inedita e il vincitore avrà la produzione di un brano. E poi siccome le richieste sono tante ed è giusto anche dare la possibilità di mettersi in gioco c’è anche una categoria over dove non abbiamo messo il limite d’età, però abbiamo degli iscritti che arrivano anche a 47-48 anni”.
“Ci sarà in tutte e tre le sere una giuria di qualità sia nelle due selezioni che nella serata dell’ finale del 11 luglio che si terrà in piazza Duomo all’interno dei venerdì piacentini. Anche una delle ultime edizioni era stata fatta sempre nella stessa location all’interno dei venerdì piacentini e quindi quest’anno poi abbiamo preso l’accordo di riportare anche il Cantafestival durante i venerdì”.
“ Ci saranno due selezioni, avevamo deciso di mettere 15 cantanti per ogni seratae ma stasera saranno 18 perché le iscrizioni sono arrivate numerose. Questa sera a partire dalle 21.30 al Chiosco a Piacenza in via dei Pisoni la prima selezione con cantanti in gara di tutte e tre le categorie, in giuria ci sarà Dariana Koumbanova direttore artistico della manifestazione, Danilo Ormellini musicista piecentino, la dottoressa Simona Favari dell’orchestra 5 quarti, Enza Cuccia cantante, insegnante di canto, vocal coach e fa anche parte di una band che fa tributo a Fiorella Mannoia e Camilla Gorrini cantante piacentina”.
30 cantanti in gara ,3 categorie: categoria 16/26 anni ,il vincitore avrà diritto all’iscrizione gratuita a Sanremo giovani, grazie alla collaborazione artistica di Dariana Koumanova.
Categoria under 16 e categoria Over, in palio la produzione di un brano inedito.
Durante le tre serate giurìa di qualità e ospiti musicali.
Giovedì 19 ospiti Enza Kucic con tributo a Fiorella Mannoia e Kamyla con in singolo dell’estate.
Direzione artistica Adriana Koumanova presidente di giuria Simona Favari,orchestra 5/4.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di euro destinati…
Lavori di riqualificazione degli spazi interni hanno di recente interessato la filiale di San Giorgio…
In Università Cattolica la 25° edizione della giornata che avvicina aziende e studenti. Cento le…
L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza Francesco Brianzi è stato nominato presidente dell’Associazione…
L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento dei sistemi…
“Chiamarsi fuori dal percorso di consolidamento di un’azienda pubblica di servizi alla persona è una…