Chiusure delle discoteche a Capodanno, Indino (Silb): “I ragazzi non staranno a casa, lo dimostra il proliferare di feste abusive” – AUDIO

Chiusure delle discoteche a Capodanno, Indino (Silb – Confcommercio Emilia): “I ragazzi non staranno a casa, lo dimostra il proliferare di feste abusive“. La notte dell’ultimo dell’anno è da sempre tra le più attese dai giovani e in molti avevano già prenotato la serata in discoteca. La festa però anche quest’anno non si farà, almeno in questi ambiti, dopo la chiusura dei locali da ballo, fino al 31 dicembre, disposta dal Governo nell’ultimo Decreto Legge dove sono contenute le nuove misure per contenere l’epidemia da Covid 19. Una decisione giunta all’improvviso, a poche ore dal Natale, che ha fatto arrabbiare i gestori delle discoteche.

Chiusure delle discoteche a Capodanno

Avremmo accettato una chiusura dei nostri locali vista la situazionespiega Gianni Indino, Presidente Silb Confcommercio Emilia ma con i tempi e modi dovuti. Questo non è accaduto e il provvedimento è arrivato all’improvviso come una mannaia sulle nostre teste creando sconcerto. In particolare sono state fatte delle spese per organizzare eventi per il Natale e per Capodanno. Abbiamo ingaggiato artisti e orchestre. In questi giorni i gestori stanno restituendo le caparre ai clienti che avevano prenotato per l’ultimo. Lavorare per restituire i soldi, penso che sia una delle situazioni più ingrate che possano capitare“.

C’è il rischio che i ragazzi possano passare l’ultima notte dell’anno in luoghi non adibiti a discoteche e senza alcun controllo

I giovani non staranno a casaprosegue Indinosaranno in questi locali abusivi. Andranno dove ci sarà della musica, cercando di stare assieme senza controlli sulla capienza e quindi con il rischio di assembramenti. Le mascherine saranno un ricordo. In particolare mi sembra che voler chiudere i locali per poi consentire queste cose… mi vien da dire che la cura (chiusura discoteche) sia peggiore del male“.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

6 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

7 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

7 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

7 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

7 ore fa

E’ già successo per la mostra su Giovanni Fattori, dopo un mese e mezzo oltre 12 mila visitatori

Con il fine settimana appena terminato e a un mese e mezzo dalla sua inaugurazione,…

7 ore fa