Cioccolandia diventa Sagra di Qualità, a marzo in Senato la consegna del prestigioso marchio

blank

Adesso c’è anche la certificazione, attribuita dall’Unpli, a decretare Cioccolandia di Castel San Giovanni sagra di Qualità. Il riconoscimento con l’attribuzione del relativo marchio arriva dopo la visita e valutazione effettuata dagli Ispettori nazionali dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia lo scorso novembre. La comunicazione è arrivata nei giorni scorsi alla Pro Loco di Castello che è l’organizzatrice del prestigioso e atteso evento dedicato al cioccolato.

“Motivo di grande orgoglio”

“Questo marchio è motivo di grande orgoglio e il miglior premio allo straordinario impegno che i volontari della Pro Loco e tutti i collaboratori mettono per l’organizzazione di questo evento che, giunto nel 2024 alla 20esima edizione è diventato un appuntamento di riferimento nella nostra provincia, superando di gran lunga i nostri confini” commenta il presidente della Pro Loco, Sergio Bertaccini.

“Lo scorso novembre abbiamo accompagnato gli Ispettori nazionali dell’Unpli a conoscere questa manifestazione e tutto il dietro le quinte che ci impegna ben più a lungo dei due giorni dell’evento. E da subito hanno mostrato grande apprezzamento per il nostro lavoro e la dedizione che mettiamo nell’organizzazione, imprescindibile elemento perché il tutto come è accaduto finora abbia successo. Il marchio “Sagra di Qualità non è un punto di arrivo ma un ulteriore stimolo a migliorare sempre nell’ottica di rendere un servizio alla nostra comunità organizzando un momento di gioia e condivisa convivialità”.

A Roma la consegna ufficiale

La consegna del Marchio Sagra di Qualità avverrà nel mese di marzo a Roma, nel corso di un evento che – come si legge nella lettera di invito recapitata alla Pro Loco di Castel San Giovanni – “celebra le eccellenze enogastronomiche e culturali, riconoscendo il valore delle Sagre e degli Eventi che si distinguono per l’impegno nella promozione delle tradizioni e nella valorizzazione del territorio”.

Premiato il lavoro di squadra

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento – aggiunge Angelo Laface, membro del sodalizio castellano e presidente Unpli della Provincia di Piacenza – è il risultato di un grande lavoro di squadra che vuole promuovere questo meraviglioso territorio, fatto di concerto anche con la presidenza regionale guidata da Max Falerni, presente anche all’ultima edizione di Cioccolandia. Questo premio va poi ad aggiungersi al medesimo riconoscimento ottenuto dalla Sagra dell’Aglio di Monticelli e della Torta Sbrisolona di Gragnano Trebbiense a testimonianza del valore degli eventi e dei prodotti piacentini”.

Anticipata da una serata di gala presso l’Hotel Energife domenica 9 marzo, la cerimonia di consegna si terrà lunedì 10 marzo presso la Sala Koch del Senato della Repubblica a cui oltre al presidente della Pro Loco premiata sarà invitato anche il sindaco del paese di riferimento.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank