Attualità

Colli Piacentini DOC, il 18 marzo appuntamento al Grande Albergo Roma

C’è grande attesa per l’evento a firma Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini, in programma per venerdì 18 marzo ore 18.00, nella suggestiva terrazza del Grande Albergo Roma.

Colli Piacentini DOC, da noi la vita si sorseggia si inserisce nell’ambito del progetto presentato dal Consorzio sulla Misura  3  del  PSR  2014-2020  Regione  Emilia-Romagna,  tipo  di  operazione  3.2.01  “Attività  di  promozione  e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni”, e vuole essere un’occasione per condividere i meriti e i valori autentici del nostro territorio.

“L’obiettivo è quello di dar voce ai nostri vini, attraverso un’attività che punti a valorizzarne le qualità e peculiarità distintive, il loro legame con il territorio e la versatilità di utilizzo in ambito enogastronomico” è con queste parole che il Presidente del Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini Marco Profumo presenta l’evento che vede come indiscussi protagonisti i vini DOC di Piacenza.

Esperti del settore racconteranno e descriveranno i prodotti, accompagnando e coinvolgendo gli ospiti in un percorso informativo ed esperienziale che verterà sui valori di un territorio unico e tradizionalmente vocato alla produzione di eccellenze, tra cui i nostri vini a denominazione di origine controllata dal 1967.

Ma non è tutto.

La DOC Colli Piacentini Malvasia e la DOC Gutturnio incontreranno le proposte creative di Elena e Paco, Chef

dell’hub gastronomico piacentino De Smart Kitchen.

I due piatti inediti proposti avranno come illustri ingredienti Coppa Piacentina DOP e Pancetta Piacentina DOP e si abbineranno alle due DOC, esaltandone le caratteristiche peculiari e distintive.

“Promuovere e sostenere momenti formativi e informativi che mettano al centro le nostre produzioni vitivinicole è l’importante investimento che il Consorzio ha deciso di avviare in questi anni per dare valore al nostro territorio” spiega il Presidente Marco Profumo “il nostro patrimonio enogastronomico registra punte di eccellenza riconosciute dai sistemi di qualità europei di cui dobbiamo farci portavoce ed esserne profondamente fieri”.

Grande orgoglio, quindi, frutto di una consapevole ricchezza e dei valori della nostra terra, che affonda le sue radici in una lunga storia di tradizioni autentiche, da cui si originano i nostri vini DOC, prodotti di indiscussa qualità e frutto del legame indissolubile con il territorio.

L’evento è riservato ai destinatari dell’invito.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Schianto tra due moto sulla Statale 45, due feriti: uno è grave

Schianto tra due moto, due feriti. I fatti sono accaduti nella zona di Corte Brugnatella.…

2 ore fa

La notte dei musei 2025, presentato il ricco programma di eventi per il 17 maggio.

La notte dei Musei 2025, è stato presentato, in Municipio, il programma delle iniziative che…

10 ore fa

Dopo lo schianto resta incastrato tra le ruote del tir, muore ragazzo di 19 anni – FOTO

Aggiornamento - Purtroppo non ce l'ha fatta Riccardo Cerati, il ragazzo di 19 anni rimasto…

12 ore fa

Volley, Serie B1 – Matteo Capra sarà alla guida della Pallavolo San Giorgio anche per la stagione 2025/2026

La Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di proseguire la collaborazione tecnica…

14 ore fa

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite – AUDIO

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

15 ore fa

Truffa online e perde 46 mila euro dal conto in banca, presenta ricorso e viene rimborsata

Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…

15 ore fa