Attualità

Il comitato Salviamospedale chiede un dibattito pubblico: “Usare i finanziamenti per il nosocomio attuale”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comitato Salviamospedale.

L’iniziativa del Comitato Salviamospedale ha riscosso notevole interesse ed ha riaperto il problema del trasferimento del nostro nosocomio dall’attuale sede alle Novate fuori dall’urbe.

Molti cittadini hanno aderito al Comitato e richiesto le motivazioni di tale scelta.

Il documento che riporta le ragioni per cui è opportuno utilizzare il finanziamento, o parte di esso, già deliberato dalla Regione Emilia – Romagna per per ampliare ed efficientare i fabbricati di Via Taverna anziché trasferire l’Ospedale fuori città con la conseguente edificazione di nuovi fabbricati, è stato trasmesso a tutti i Sindaci della Provincia ed ovviamente al nuovo Sindaco di Piacenza appena eletto.

Ciò in quanto quello che viene chiamato l’Ospedale di Piacenza in effetti è l’Ospedale dell’intera provincia pertanto riguarda tutti i Comuni.

Il Comitato, che ribadisce di non essere assolutamente contrario al finanziamento della Regione Emilia – Romagna ma propone di valutare la possibilità di mettere mano ai fabbricati oggi in Via Taverna per renderli più spaziosi, più efficienti, più funzionali e dotati di ampi parcheggi, ha lanciato una raccolta di firme per la convocazione di un pubblico dibattito da parte del Sindaco di Piacenza.

L’istanza di convocazione dovrà essere sottoscritta da almeno 200 elettori residenti nel Comune di Piacenza ai sensi dell’art. 48 dello Statuto del nostro Comune la cui raccolta firme è disciplinata dall’art. 7 del Regolamento.

L’oggetto del pubblico dibattito prevede proprio l’utilizzazione del finanziamento deliberato dalla Regione Emilia – Romagna, o parte di esso per ampliare ed efficientare l’Ospedale civile esistente in Via Taverna, anziché trasferire e costruire un nuovo ospedale in zona Novate, fuori dal centro urbano.

In altre parole, si chiede che il Comune di Piacenza riveda la scelta del sito e preveda di indicare alla Regione Emilia – Romanga che intende utilizzare il finanziamento in parola, ripetiamo, per ristrutturare e ampliare i fabbricati del nosocomio di Via Taverna, nonché realizzare parcheggi oggi insufficienti.

Ad oggi sono già state raccolte decine di firme. I cittadini – elettori potranno richiedere informazioni via email all’indirizzo di posta elettronica: salviamospedale@gmail.com oppure recandosi presso la tabaccheria Saccardi in Via XX Settembre n. 124, la tabaccheria Buzzetti in Via Taverna n. 100 e tutti gli altri negozi di Via Taverna che hanno aderito all’iniziativa.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Confindustria compie 80 anni: “Nuova sede nel 2028 per essere più vicini alle imprese” – AUDIO

“Guardando al mondo di oggi, l’unica certezza è l’assenza di certezze. Lo scenario è complesso…

5 ore fa

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

11 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

12 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

12 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

12 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

12 ore fa