Attualità

Comune di Alta Val Tidone e-bike a noleggio, Albertini: “l’alternativa per scoprire il territorio”AUDIO

Il Comune di Alta Val Tidone ha presentato ufficialmente il noleggio di E-bike che permetteranno ai turisti la visita delle bellezze dell’Alta Val Tidone. Un modo eco compatibile che permette di soddisfare la crescente domanda di mezzi a due ruote e la grande opportunità di poter praticare il turismo all’aria aperta.

Audio intervista con il Sindaco Franco Albertini

Una opportunità al servizio dei turisti

Già dall’immediato periodo post-Covidracconta il Sindaco di Alta Val Tidoneper rispondere all’aumentato desiderio delle persone di vivere la natura e passare più tempo all’aria aperta, abbiamo pensato di mettere a disposizione di chi visita il nostro territorio un servizio di noleggio di bici elettriche. Questi moderni mezzi permettono a una platea ancora maggiore di amanti delle due ruote di visitare le nostre splendide colline e i borghi in completa serenità e in modo più agevole, mantenendo lo spirito sportivo e l’anima green di chi utilizza le bici per turismo e scampagnate

Comune di Alta Val Tidone le bellezze del territorio

Il logo turistico del comune recita: Piacere Alta Val Tidone, una valle mille emozioni” – indica Albertini – abbiamo una varietà di offerta turistica importante, dai borghi antichi a cominciare da quello di Caminata, ai castelli, i mulini e una buona parte del sentiero del Tidone che parte dalla sorgente in provicnia di Pavia fino al Po. I due terzi del percorso è in territorio piacentino.

Offerta enogastronomica

Abbiamo poi una ricettività dal punto di vista enogastronomico ampia – ancora Albertini – con i nostri prodotti tipici e soprattutto le nostre usanze e le deco. Possiamo partire dai Batarei di Sala Mandelli con la sagra di settembre, passando al vino con il Valtidone wine fest di metà settembre abbinato al Buslan che viene chiamato anche panettone dei poveri, per non dimenticare a metà ottobre il tartufo nero DECO di Pecorara e alla patate sempre Deco di Busseto“.

Informazioni

Il servizio è gestito attraverso la ferramenta Alta Val Tidone (via Daniele Manin, 19 – Nibbiano; informazioni Michela 3393334662), il servizio è disponibile 7 giorni su 7, dove è possibile noleggiare le biciclette elettriche messe a disposizione dal Comune. Per ogni giornata di noleggio, il costo è di 20 euro, mentre 10 euro la mezza giornata.

Una delle proposte più apprezzate a livello turistico sul nostro territorio è l’escursione su due ruote – continua Albertini – che permette un’esperienza immersiva, oltre che sostenibile nelle bellezze dell’Alta Val Tidone. I numeri sono in continua crescita e il nostro obiettivo è di rendere questa attività sempre più frequentata. Con la riqualificazione di Piazza Combattenti di Nibbiano, abbiamo ricavato nella nuova struttura comunale, dei locali che garantiscono il rimessaggio delle bici e l’assistenza tecnica. Oggi, grazie alla collaborazione con la ferramenta, le e-bike vengono messe a disposizione per il noleggio a chiunque voglia vivere il nostro territorio su due ruote elettriche

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Si accascia al suolo colpita da arresto cardiaco, 64enne salvata dal 118 a Monticelli

Colpita da arresto cardiaco, salvata dal 118. I fatti sono accaduti a Monticelli ieri ser,…

2 ore fa

Scuola Genitori Piacenza 2025 secondo incontro promosso dal CPP “Come gestire i bambini quando sembrano ingestibili” con Marta Versiglia – AUDIO

Scuola genitori Piacenza 2025, secondo appuntamento lunedì 19 maggio alle 20.45 presso l‘Auditorium della Fondazione…

4 ore fa

Atletica – Piacenza a trazione tricolore: sei atleti qualificati ai Campionati Italiani, pioggia di personali e medaglie

L’Atletica Piacenza continua a brillare nel panorama regionale con una serie di risultati di altissimo…

13 ore fa

Ciclismo – Linda Sanarini (Bft Burzoni VO2 Team Pink) chiude col botto l’Internazionale Cycling Festival

Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con…

13 ore fa

L’Infinito di Leopardi con Manni-Ossoli il 19 maggio al PalabancaEventi

Il teatro torna a far capolino al PalabancaEventi di via Mazzini per iniziativa della Banca…

13 ore fa

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza

Domenica 25 maggio 2025 al Teatro Municipale di Piacenza alle ore 16 è in programma…

13 ore fa