Attualità

Storie di Confesercenti Piacenza, la macelleria di via Leonardo da Vinci prosegue l’attività grazie a una giovane coppia – AUDIO

Storie di Confesercenti Piacenza, la macelleria di via Leonardo da Vinci prosegue l’attività grazie all’impegno di una giovane coppia. Fabrizio Samuelli, nel programma realizzato in collaborazione con Radio Sound, ha incontrato Martina impegnata nei lavori per riaprire a settembre una longeva attività, per oltre trent’anni gestita da Carlo Fiorani. 

Martina, pur essendo molto giovane con due figli di cui uno di pochi mesi, a un certo punto della sua vita, assieme a suo marito decide di cambiare strada lavorativa rilevando un’attività storica di Piacenza. Da una parte una sfida e dall’altra un negozio con una storia ultra decennale.  Siamo molto positivi spiega Martinae abbiamo sempre voluto provare un’esperienza lavorativa in autonomia. Veniamo entrambi da anni di supermercati proprio per questo abbiamo capito l’importanza, parlando con i clienti, del tener vivo un negozio di quartiere.

Come riuscirete a conciliare famiglia e lavoro?

L’organizzazione tra noi è alla base di tutto. Poi confidiamo nell’idea di scuola già da piccoli anche per un fatto di maturità e apprendimento.

Manterrete la storicità della macelleria, con qualche innovazione?

Certo. Noi poi abbiamo abitato in questo quartiere e di conseguenza pensato alla preparazione di carne veloce da cuocere, avendo sempre meno tempo a disposizione. Soprattutto però puntiamo molto sulla territorialità e sulla qualità dei nostri prodotti.

A quando l’inaugurazione?

Mercoledì 4 settembre, poi porteremo avanti questo orario: dalle 8 alle 13.30 e dalle 16 alle 20. Vi aspettiamo!

Storie di Confesercenti Piacenza, la macelleria di via Leonardo da Vinci prosegue l’attività

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Diga del Brugneto, Legambiente: “Servono dati certi sull’attuale utilizzo dell’acqua e sul fabbisogno del territorio”

Diga del Brugneto e Trebbia, Legambiente interviene sulla questione. Il 9 maggio scorso, a seguito…

36 minuti fa

Lions Club Piacenza, due importanti strumenti in dono al polo riabilitativo di Fiorenzuola

Una carrozzina è come un abito sartoriale: deve essere perfetta e personalizzata in base alla…

43 minuti fa

Reinterpretare il fegato etrusco, alla Galleria Biffi Arte la prima mostra personale di Edoardo Callegari

Presentata la mostra "Affordance" a Palazzo Farnese. Alla presentazione hanno partecipato il direttore dei Musei…

47 minuti fa

Intercultura, sei mesi a scuola in Brasile per Carolina: studentessa del Volta vincitrice della borsa di studio

Con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta questo pomeriggio nella sede della Fondazione…

52 minuti fa

Ciclismo – Asd Programma Auto brilla alla Voghera-Brallo e alla Bra-Bra

Vittorie, podi e piazzamenti in due giorni di gara ricchi di emozioni. E' stato un…

1 ora fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

2 ore fa