Mercoledì pomeriggio il prefetto di Piacenza Maurizio Falco ha fatto visita al Conservatorio Nicolini accompagnato dalla presidente dell’istituto di via Santa Franca, Paola Pedrazzini.
“La visita del prefetto è un segnale importante di attenzione da parte della massima istituzione che a Piacenza rappresenta lo Stato verso la realtà di questa speciale università piacentina; lo ha dichiarato la presidente . “Mi fa inoltre piacere che la visita sia avvenuta nello stesso giorno in cui abbiamo ospite la delegazione di una scuola serba con cui è in essere una convenzione”.
Proprio mercoledì infatti era in visita al Nicolini Predrag Jevtic, il preside del liceo “Valjevska Gimnazija” di Valjevo, Serbia insieme ad alcuni docenti. Falco si è intrattenuto a parlare anche con gli studenti e con i docenti ribadendo l’importanza del valore inclusivo della cultura, dell’arte e della musica.
Si è inoltre augurato che l’eccellenza di Piacenza, espressa per esempio dal Nicolini, possa superare i confini provinciali. Gli ospiti, insieme a Darko Jovanovic, rappresentante degli studenti nel cda del Conservatorio, hanno visitato il salone dei concerti; hanno assistito ad una prova di un trio di fiati composto da due ragazzi piacentini e da una ragazza turca in Erasmus.
Hanno incontrato, inoltre, un giovane studente di contrabbasso, una studentessa di sax, un promettente pianista venuto da Genova per studiare al conservatorio di Piacenza e alcuni docenti.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni sarà teatro - venerdì 30 maggio dalle ore…
Nasce la Piscina Comunale di Rottofreno, Paola Galvani: “Struttura attesa da 30 anni, ci abbiamo…
Da oggi, anche a Piacenza, i pazienti affetti da vasculiti sistemiche e malattie autoimmuni rare…
Una mattinata dedicata alle api e alla sensibilizzazione ambientale ha animato il 23 maggio scorso…
L’accoglienza è «sovrabbondanza di tutto: dalle cose da stirare all’amore infinito» dice Loredana mamma affidataria…
Una Piazza Cavalli gremita di bambini, colori, sapori e musica ha salutato la mattina di…