Cronaca Piacenza

Contagi in crescita, quasi 6 mila vaccini. Appello ai giovani trovati positivi: “Sbagliato nascondere i contatti recenti, non significa fare la spia ma proteggere i familiari” – AUDIO

A Piacenza le vaccinazioni proseguono a ritmo serrato. Al 12 gennaio sono 5557 le persone che hanno già ricevuto la dose prevista dal programma. “Di questi, l’81% è costituito da operatori sanitari e non solo dipendenti dell’Ausl. Mi riferisco anche a operatori privati, medici di medicina generale e altre figure esterne all’azienda”.

“Oltre a questi annoveriamo 439 ospiti delle Cra (8%) e 598 operatori non sanitari (11%). Ma per rispondere alle polemiche comparse su alcuni organi di informazione nazionali, tengo a specificare che si parla comunque di personale impiegato all’Ausl e che lavora a stretto contatto con medici e pazienti. Mi riferisco a addetti alle pulizie, manutenzione e quant’altro”.

La situazione epidemiologica

Secondo Baldino la situazione non è positiva. Dal 4 al 10 gennaio i nuovi positivi sono stati 872, una crescita del 12% rispetto alla settimana precedente quando i nuovi casi erano stati 777. Avevamo paura di un incremento esponenziale, ma sicuramente non è una situazione positiva.

Quello che preoccupa è l’indice di incidenza, ovvero il numero di positivi per mille abitanti. A Piacenza l’indice si attesta a 3, più elevato rispetto a quello dell’Emilia Romagna (2,9) e quello nazionale (2).

Al 10 gennaio i ricoveri Covid sono 261, mentre sono 14 le persone in terapia intensiva. Aumentano anche i decessi: nella settimana dal 4 al 10 gennaio sono stati 43, mentre la settimana precedente erano stati 31.

Ma Luca Baldino lancia un appello ai cittadini, soprattutto ai più giovani.

“Quando troviamo un positivo, spesso e volentieri i più giovani si rifiutano di comunicare il nome delle persone con cui sono entrati in contatto nelle ore precedenti, magari durante una festa o un assembramento. Ma comunicare i contagi non equivale a una denuncia, serve per tutelare gli amici e i familiari. Non si tratta di fare la spia, si tratta di non contagiare il nonno”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

“Quattro passi tra i vigneti” il 25 maggio a Ziano Piacentino, passeggiata enogastronomica di 5 km

Domenica 25 maggio a Ziano Piacentino avrà luogo "Quattro passi tra i vigneti". L'evento, inserito…

7 minuti fa

Via Nino Bixio, il Comune perde l’asta pubblica. Centrodestra: “Avevamo messo in guardia ma siamo stati ignorati, danno per la città”

Riqualificazione del lungo Po in chiave turistico-ricreativa, il Comune di Piacenza ha partecipato all’asta pubblica…

9 ore fa

Karate – Piacenza Farnesiana in evidenza all’Open League Fijlkam

Ancora un successo del Karate Piacenza Farnesiana, che ha partecipato all’Open League Fijlkam all’Arena E-Work a…

14 ore fa

Luci arcobaleno a XNL per salutare il secondo Pride di Piacenza

Nel corso di questa settimana, e fino alla notte di sabato, XNL Piacenza si accederà…

15 ore fa

Ciclismo – Asd Programma Auto torna dalla Nove Colli di Cesenatico con tre medaglie

Week end ricco di soddisfazioni e anche tanto divertimento per l'Asd Programma Auto, formazione amatoriale…

15 ore fa

Judo – Thomas Sassi Vicecampione Italiano e primo nella Ranking List Nazionale

Thomas Sassi è primo nella Ranking List Nazionale e si conferma al vertice del judo…

16 ore fa