Coronavirus, la variante Omicron arriva in regione: a Piacenza i primi due casi. Ausl: “Avviato il contact tracing, situazione monitorata”

Medline

L’istituto zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, sede di Parma, e il Policlinico San Matteo di Pavia, hanno sequenziato i primi 2 casi in Emilia-Romagna di variante Omicron. Si tratta di un uomo e una donna, residenti entrambi nel piacentino. Non presentano sintomi gravi e si trovano in isolamento domiciliare. Lo comunica la Regione Emilia Romagna in una nota.

Decalacque

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 11.424 tamponi molecolari, per un totale 6.861.699. A questi si aggiungono anche 9.009 test antigenici rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 487 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 428.900. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 33.597 (+1.332). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 32.505 (+1.271), il 96,7% del totale dei casi attivi.

La nota dell’Ausl di Piacenza

Come comunicato dalla Regione Emilia-Romagna, l’istituto zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, sede di Parma, e il Policlinico San Matteo di Pavia, hanno sequenziato i primi 2 casi in Emilia-Romagna di variante Omicron. Si tratta di un uomo e una donna, residenti entrambi nel piacentinoNon presentano sintomi gravi e si trovano in isolamento domiciliare.

Coop San Martino

Entrambi sono stati presi in carico nei giorni scorsi dalle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) e continuano a essere monitorati a casa dalle squadre di medici e infermieri. L’uomo è stato sottoposto anche alla terapia precoce con anticorpi monoclonali.

Per entrambi, gli operatori della Sanità pubblica hanno tracciato i contatti diretti, che sono per altro risultati limitati, ponendo in quarantena coloro che sono stati esposti, con l’obiettivo di assicurare un’eventuale identificazione precoce di ulteriori contagi.

Le attività di contact tracing al momento non sembrano aver identificato un possibile collegamento tra i due casi. La situazione è costantemente monitorata, in stretto raccordo con le istituzioni regionali e locali.

Coop San Martino
Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley