Defibrillatori nelle discoteche e operatori di strada a fianco dei giovani. La prefettura di Piacenza ha accolto gli operatori dell’intrattenimento notturno. Obiettivo organizzare un sistema in grado di rendere sempre più sicuro il divertimento dei giovani e meno giovani.
Coniugare la prevenzione con la repressione di condotte illecite in un’ottica di collaborazione e condivisione di valori fondamentali come quello del rispetto della salute; ma anche di stili di vita sani e non violenti che coinvolgano soprattutto i più giovani. Questo è l’obiettivo. È stato quindi immaginato di integrare gli impegni già previsti dal protocollo con ulteriori tasselli che possano coinvolgere gli operatori del settore e gli utenti dei locali; al fine di allargare ancor di più una cultura consapevole dei rischi e delle conseguenze derivanti dall’uso irresponsabile di sostanze alcoliche o stupefacenti. Il protocollo, già prevedeva la possibilità di dotare i locali di DAE e di formare opportunamente gli operatori ivi presenti, ma con il presente addendum si intende:
Oltre a prefettura, questura e carabinieri, hanno preso parte a questo accordo l’Ausl, Silb, Assointrattenimento, Confesercenti, Federpol, Aiss, Anivp, Italdetectiv Association, Progetto Vita.
A tal fine si enunciano, di seguito, gli impegni e le attività aggiuntive che potranno essere realizzate a partire dalla sottoscrizione del presente atto.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Si torna a parlare di Piazza Cittadella e questa volta il centrodestra spende parole pesanti,…
L'evento Stasira só mía sa fà, organizzato dalle associazioni Tribulòn e Radici Macedoni, si terrà…
Palio delle Contrade 2025, Bobbio è pronta per la grande sfida che comincia venerdì 27,…
Schianto tra due auto, tre feriti lungo l’autostrada A1. I fatti sono accaduti questo pomeriggio.…
Garlasco e altri casi mediatici, l’avvocato piacentino Sarchi: “Social pieni di giudizi e spesso senza…
La questura è un luogo freddo, e non potrebbe essere altrimenti. Uffici, lampade al neon,…