
Giovedì 10 aprile alle 11, presso la Sala Piana del campus piacentino dell’Università Cattolica, nell’ambito del Corso di Diritto e gestione degli enti religiosi e del terzo settore della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, si terrà la lezione del cardinale Dominique Mamberti sul tema “L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nello Stato della Città del Vaticano”. La lezione sarà introdotta da Antonio Chizzoniti, docente di Diritto canonico dell’ateneo.
«Nel primo gennaio 2025 – dice Chizzoniti – sono entrate in vigore le linee guide in materia di Intelligenza Artificiale per la Città del Vaticano. Nell’impronta dettata da Papa Francesco con il suo discorso al G7, le linee fissano un utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in Vaticano che sia antropocentrico e rispettoso della dignità umana e del bene comune e con un divieto assoluto di implementazione che possa generare diseguaglianze sociali». «Vengono quindi individuati settori specifici di possibile utilizzo dell’IA – continua il docente – per i quali le linee dettano principi generali per il trattamento di dati personali e biologici, di quelli della ricerca scientifica e sanitaria, principi che riguardano la protezione dei diritti d’autore, la conservazione dei beni culturali e poi la gestione delle infrastrutture e dei servizi vaticani, le procedure amministrative, e ancora la materia del lavoro, l’attività giudiziaria e infine la sicurezza, particolarmente quella informatica dello Stato».
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.