Sport

Formula 4, Leonardo Fornaroli si prepara all’esordio nel campionato italiano con il maestro Gianfranco Rizzi

Il direttore tecnico della Yama Arashi sta seguendo la preparazione del giovane talento motoristico piacentino (Formula4) Leonardo Fornaroli

Un allievo “speciale”, fuori dai tradizionali schemi quotidiani anche se non è certo la prima volta che accade nella sua lunga carriera magistrale. In queste settimane, il direttore tecnico della Yama Arashi, Gianfranco Rizzi, sta curando la preparazione di Leonardo Fornaroli, giovane pilota piacentino che si sta preparando all’esordio motoristico in F4. Per Rizzi, che normalmente allena nel panorama-kick boxing e arti marziali, non è una novità assoluta. In passato, infatti, il maestro piacentino ha preparato con successo diversi ciclisti, motociclisti, pugili, calciatori e piloti della Parigi-Dakar, accettando con entusiasmo anche questa nuova sfida professionale.

Le parole di Gianfranco Rizzi

“Mentre anni fa i piloti si allenavano per le gare correndo in macchina tra test e prove, oggi non possono esimersi da una preparazione a 360 gradi tesa a migliorare sotto i profili organico, fisico e mentale. Adesso anche in F4 si raggiungono velocità molto elevate e i piloti sono sottoposti a sforzi molto intensi. Leonardo partecipa a due allenamenti settimanali di kickboxing con i quali sta migliorando la coordinazione, abbassando i suoi tempi di reazione e ha già migliorato la massima capacità di consumo di ossigeno (VO2 max). Inoltre, a giorni alterni ha due sedute private con me di circa un’ora e mezza l’una. In questi allenamenti curiamo la forza e la resistenza muscolare specifica, visto che alcuni gruppi muscolari sono molto sollecitati durante la corsa. Abbiamo riprodotto la posizione di guida e Leonardo esegue gli esercizi come se fosse al volante della sua monoposto”.

Piacentino classe 2004, Fornaroli si sta preparando all’F4 Italian Championship dove correrà difendendo i colori dell’Iron Lynx Cesena

La sua avventura tricolore inizierà il 2 agosto nella prima delle sei tappe in programma. 

“E’ il primo anno che gareggio in macchina dopo quattro anni nel karting. La preparazione con il maestro Rizzi mi sta dando miglioramenti tangibili. Oltre all’importanza di essere lucidi e reattivi, occorre anche una preparazione fisica: il collo è molto sollecitato ad altissime velocità, così come varie parti del corpo tra cui braccia e gambe: basti pensare che servono 80 chilogrammi di forza da mettere per frenare”.

Chiude il cerchio Valentino Fornaroli, padre di Leonardo

“Conosco Gianfranco da trent’anni cercavo un professionista nella nostra zona che potesse preparare mio figlio in vista del campionato  e lui ha accettato con grande entusiasmo, confrontandosi anche con gli specialisti del settore”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Auto finisce in un canale e dal bagagliaio spunta una mazza da baseball, denunciato dalla polizia locale

Una mazza da baseball in legno nascosta nel bagagliaio dell’auto coinvolta in un incidente: è…

18 minuti fa

Il Natale a Piacenza tra mercatini, spettacoli e tante iniziative per i più piccoli: sabato 22 novembre l’accensione dell’albero – AUDIO

Si accende la magia del Natale a Piacenza. La ritroviamo nelle luminarie che addobbano il…

20 minuti fa

Guida nonostante la patente revocata e rifiuta l’etilometro, grossi guai per un 40enne

Un uomo già sanzionato per guida senza patente è stato sorpreso alla guida di un’auto…

1 ora fa

Eroina, un passato che ritorna, spettacolo di Masiar Pasquali: “Storie per capire i meccanismi di un fenomeno ancora attuale” – AUDIO

Giovedì 20 novembre alle 21 al Teatro Filodrammatici è in programma uno spettacolo per ripercorrere…

3 ore fa

Giornata del prematuro: in Neonatologia un abbraccio che unisce cura, famiglia e soffici coccole

In occasione della Giornata mondiale della prematurità, l’Azienda Usl di Piacenza vuole accendere i riflettori…

3 ore fa

Nasce il Patto per la lettura: “Promuovere lo sviluppo culturale ed economico della città”

"La Città di Piacenza riconosce la lettura come diritto fondamentale per tutti i cittadini, come…

3 ore fa