

Deragliamento del Frecciarossa. “Una condizione psicologica molto delicata”. Paola Frattola ha guidato l’equipe Psicosociale Emergenza dell’Ausl che ieri ha preso in carico sette persone ricoverate negli ospedali di Piacenza e Castel San Giovanni. Sette persone rimaste ferite nello scontro ferroviario.
Mentre erano in Pronto soccorso, l’Azienda Usl di Piacenza ha messo a disposizione dei feriti un servizio di supporto psicologico. Diversi di loro, infatti, erano in evidente stato di shock.
“In casi come questi, in cui la vita è a rischio, si possono verificare situazioni post traumatiche. Ciò che noi chiamiamo Tre Effe: Fight, flight, freeze. Ci si può sentire aggressivi, dissociati rispetto all’evento oppure storditi. Le persone che abbiamo incontrato presentavano questa fenomenologia. In questo caso è importante parlare con queste persone per lasciare defluire le emozioni e quindi controllarle”.
“Le persone che abbiamo incontrato sono state dimesse, ma restiamo in contatto telefonico. Nessuno è residente a Piacenza e attraverso una rete di associazioni cercheremo di metterli in contatto con specialisti che operano nel territorio dove vivono”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di euro destinati…
Lavori di riqualificazione degli spazi interni hanno di recente interessato la filiale di San Giorgio…
In Università Cattolica la 25° edizione della giornata che avvicina aziende e studenti. Cento le…
L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza Francesco Brianzi è stato nominato presidente dell’Associazione…
L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento dei sistemi…
“Chiamarsi fuori dal percorso di consolidamento di un’azienda pubblica di servizi alla persona è una…