Cronaca Piacenza

Alla vista del cane antidroga cerca di allontanarsi, trasportava hashish in valigia

Nel pomeriggio del 4 febbraio, presso la Stazione Ferroviaria di Piacenza, le fiamme gialle, grazie all’ausilio dell’unità cinofila, hanno intercettato un cittadino italiano in possesso di sostanza stupefacente.

L’attenzione dei finanzieri questa volta si è concentrata su un soggetto, risultato poi essere residente a Cesena; alla vista del cane antidroga, ha cercato di eludere il controllo, cercando, invano, di allontanarsi.

Il 40enne era in evidente stato di agitazione; dietro specifica richiesta dei militari, ha consegnato, prima, un solo involucro di cellophane contenente circa 6 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish; sostanza che conservava nella tasca del giubbino. Poi ha estratto dal bagaglio che aveva al seguito, altri tre involucri, per un totale di quasi 40 grammi della medesima sostanza stupefacente.

La perquisizione del soggetto, effettuata presso gli uffici della Polizia Ferroviaria, ha permesso il rinvenimento di banconote di piccolo taglio, possibile provento dell’attività di spaccio.

Le attività di controllo si sono estese anche all’abitazione del quarantenne. Lo stesso, in un secondo momento, aveva infatti dichiarato di detenere, presso la propria abitazione, altra sostanza stupefacente. Le operazioni di perquisizione, effettuate dalla Compagnia Guardia di Finanza di Cesena, si sono concluse con il rinvenimento di 2 barattoli contenenti sostanza stupefacente di tipo marijuana. Senza contare una serra artigianale con all’interno alcune piantine di marijuana.

Accompagnato presso gli uffici del Reparto, i finanzieri hanno arrestato il soggetto, tenendolo poi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la celebrazione del processo per direttissima.

L’operazione rientra nel dispositivo di rafforzamento, da parte del corpo e di tutte le altre forze di polizia, dell’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nella nostra provincia.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Dalla classe all’orchestra, i primi risultati della ricerca che valuta l’impatto della musica nelle scuole

La musica è uno strumento educativo e sociale e fornisce benefici in termini di crescita…

2 ore fa

A Piacenza in maggio diminuiscono i nuovi contratti, cale del 3,2 per cento

I nuovi contratti che le imprese della provincia di Piacenza prevedono di attivare nel mese…

2 ore fa

È nato il Parco culturale ecclesiale “Terre di Passo”, obiettivo valorizzare i 700 edifici di culto e 90 mila beni artistici del territorio – AUDIO

È nato ufficialmente a Piacenza questa mattina 26 maggio al Seminario vescovile il Parco culturale…

4 ore fa

Pianificazione, promozione turistica, attenzione ai giovani: le tre chiavi per rilanciare lo sviluppo del sistema Piacenza

“La resilienza del sistema Piacenza si è manifestata anche nel 2024, anno di progressivo rallentamento…

4 ore fa

Giornalista e insegnante, il 30 maggio si ricorda Fausto Fiorentini

Venerdì 30 maggio alle ore 18 al Seminario vescovile di via Scalabrini a Piacenza è…

4 ore fa